
Ora puoi localizzare qualunque smartphone (mistergadget.tech)
Localizzare un dispositivo è possibile ed è anche molto più facile di quanto si possa immaginare, anche se molti non sanno assolutamente come procedere.
Stiamo parlando infatti di una funzionalità particolarmente avanzata che in realtà si può ottenere in pochi e semplici clic.
Per localizzare uno smartphone basta semplicemente accedere a Google Maps da un altro dispositivo a nostra disposizione. Tuttavia, è bene sottolineare che questo tipo di pratica può essere fatta solo ed esclusivamente sui propri dispositivi. Non è possibile monitorare altre persone perché è vietato dalla legge. Si tratta di un illecito, quindi bisogna fare molta attenzione al tipo di utilizzo che si fa di queste funzionalità.
Come localizzare uno smartphone in modo facile e veloce
Ognuno ha, infatti, a disposizione all’interno del proprio sistema Google una serie di funzionalità molto avanzate che consentono addirittura di resettare da remoto un dispositivo. Tantissimi le utilizzano nella vita quotidiana, eppure non sanno di cosa sia capace il proprio smartphone. La procedura è semplice: bisogna semplicemente seguire passo dopo passo le indicazioni per il ripristino, la cancellazione o comunque per individuare la posizione del proprio dispositivo.

Quando è utile questa metodica? Ad esempio, quando ci si dimentica lo smartphone da qualche parte, oppure se il telefono è stato smarrito. Ancora, se ci sono dei problemi o se questo è stato rubato, si può avere immediatamente percezione di dove si trovi oggettivamente.
Accedendo alla voce “Condivisione posizioni” all’interno di Google Maps, e poi su “Posizione”, è possibile vedere quali sono stati gli spostamenti del dispositivo. Andando su “Trova il mio dispositivo”, si può sapere effettivamente dove si trova in quel momento. Quindi, non solo si può sapere dove si trova dal vivo, ma anche fare una ricostruzione dei movimenti che sono stati fatti.
Sempre all’interno di questa funzione si trova anche quella per poter resettare il telefono. Ad esempio, laddove il dispositivo sia stato rubato e si voglia mettere in sicurezza la propria privacy, basta semplicemente andare a resettare tutto per poter cancellare dal dispositivo foto e tutto il contenuto. In questo modo non c’è possibilità di accesso ad alcun dato.
Questo è fondamentale per chi ha informazioni personali sensibili presenti sul telefono, per chi ha delle fotografie o ancora per coloro che, ad esempio, hanno rivelato comunicazioni importanti. Considerando che tutti utilizziamo le app bancarie, è chiaro che un dispositivo ormai contiene ogni genere di informazioni possibili e può diventare un prodotto ad alto rischio in caso di smarrimento o furto.