
Se non fai attenzione ritrovi le tue foto online (mistergadget.tech)
WhatsApp è cambiata, sta cambiando e sta introducendo una serie di novità che sicuramente lasciano perplessi la maggior parte degli utilizzatori.
Inizialmente, qualche variazione e introduzione faceva anche piacere perché, di fatto, portava un beneficio per l’utente finale. Dal momento in cui, però, Meta ha iniziato il rilascio di una serie di informazioni in modo non tanto graduale, ma piuttosto progressivo e soprattutto sollecitato nel corso del tempo, stiamo assistendo a una condizione del tutto imprevedibile.
Si tratta sostanzialmente di un meccanismo particolare con cui, quasi su base settimanale, l’azienda rilascia degli aggiornamenti di WhatsApp che non sono limitati o relativi a qualche dettaglio, ma sono piuttosto impegnativi. Parliamo di aggiornamenti sostanziali, che vanno non solo a modificare elementi determinanti nel funzionamento del sistema, ma che sono anche molto importanti per quanto riguarda proprio l’approccio all’applicazione.
Whatsapp, si cambia ancora: le novità del momento
Con l’arrivo della versione beta di WhatsApp per Android, che si può scaricare direttamente dal Google Play Store (per chi avesse l’aggiornamento automatizzato attivato sarà installata direttamente), arriva una novità importante e una differenza sostanziale rispetto al passato: adesso i documenti si potranno scannerizzare direttamente da WhatsApp utilizzando praticamente la fotocamera del proprio dispositivo. Una novità importante che, se l’utente medio riflette, è solo un beneficio perché consente, in pratica, di poter utilizzare i documenti in maniera anche piuttosto versatile, facendo una fotografia e inoltrandola quando necessario.

La cosa importante in questo caso è però che abbiamo delle opzioni: possiamo caricare i documenti da un’immagine preesistente, possiamo scegliere da una galleria, oppure possiamo scannerizzare il documento, ed è proprio questo l’elemento nuovo. Quindi, si può fare “live”, senza lavorare con uno strumento esterno e poi importarlo su WhatsApp. Cliccando su “Scansiona documento”, il sistema ritaglierà da solo l’immagine, andandola a perfezionare. Si tratta indubbiamente di una nota positiva, di un cambiamento molto interessante a cui tutti siamo esposti.
Il problema maggiore, in questo senso, potrebbe derivare dall’impossibilità di utilizzare questa opzione in modo impeccabile. Il problema principale, infatti, è che si rischia tendenzialmente di commettere un errore, condividendo magari una foto che non si voleva o aggiungendo un documento dove non era necessario. Tutte questioni che sembrano minori, ma che poi possono accadere e di conseguenza creare un disagio.