
Gli smartphone di questa marca non funzioneranno più dopo l'estate (mistergadget.tech)
Il 2025 si annuncia come un anno spartiacque per il mondo degli smartphone, portando innovazione, intelligenza artificiale e, per alcuni, la fine del proprio dispositivo.
Nessuno pensa mai che ci sia una data di scadenza per il proprio dispositivo, eppure alla fine arriva e tutti dobbiamo farci i conti. Ma in questo caso si parla di fatto di un “imprevisto”, una cosa che, chi ha comprato lo smartphone non poteva prevedere e che sicuramente non è lieto di affrontare.
Una questione che riguarda da un lato tutti coloro che hanno questo brand e dall’altra però concettualmente tutti gli utenti perché ci fa capire quanto improvvisamente le cose possano cambiare senza che per gli utenti ci sia possibilità di scelta.
Addio ai famosi smartphone
Recentemente, una notizia ha scosso il mercato: uno storico marchio, LG, si ritirerà definitivamente dal settore della telefonia mobile. A partire dall’estate 2025, tutti i modelli LG attualmente in circolazione cesseranno di ricevere aggiornamenti software e patch di sicurezza. Sebbene l’azienda avesse già interrotto la produzione di nuovi dispositivi nel 2021, aveva continuato a garantire gli aggiornamenti. Ora, con la cessazione anche di questo ultimo supporto, per tutti i possessori di un telefono LG è giunto il momento di valutare un’alternativa.

Questa decisione, pur segnando la fine di un’era, non sorprende del tutto, considerata la scelta strategica di LG di focalizzare le proprie risorse su altri settori. Ma cosa possono fare concretamente gli utenti con un telefono LG? Non esiste una lista specifica di modelli interessati, poiché l’interruzione del supporto riguarderà l’intero parco smartphone prodotto da LG nel corso degli anni.
La soluzione più immediata e consigliabile è l’acquisto di un nuovo telefono di un’altra marca. Si può scegliere di rimanere nel sistema operativo Android, optando tra numerosi produttori affidabili come Samsung, Xiaomi o Huawei. Questi brand offrono un’esperienza utente consolidata, sia a livello software che hardware, senza necessariamente dover affrontare spese proibitive; si possono trovare ottime soluzioni anche intorno ai 200 euro.
In teoria, si potrebbe decidere di continuare a utilizzare il vecchio telefono LG. Tuttavia, la fine del supporto significa che il dispositivo sarà sempre più esposto a rischi di sicurezza a causa dell’assenza di patch. Inoltre, non ci saranno più miglioramenti di funzionalità o dell’interfaccia, il che potrebbe rendere il sistema operativo obsoleto nel giro di pochi mesi, compromettendo l’esperienza d’uso complessiva.
La scelta tra la familiarità del vecchio dispositivo e la sicurezza e le funzionalità di un nuovo smartphone di un altro brand è una decisione importante che molti possessori di LG si troveranno presto ad affrontare. La questione appare poco dubbia: alla fine, gli utenti probabilmente continueranno a usarli fino alla loro effettiva “morte” o valuteranno l’acquisto di nuove opzioni, magari approfittando delle offerte del momento.