News

Google porta su iPhone una delle sue funzioni AI più richieste

Finalmente anche gli utenti iOS potranno sfruttare alcune delle funzionalità smart finora esclusive dei Pixel

Il 28 maggio 2025, Google Foto ha celebrato i suoi primi 10 anni di attività, e per l’occasione Big G ha deciso di fare un regalo agli utenti Apple: due potenti strumenti di editing basati sull’intelligenza artificiale, finora disponibili solo sui Pixel, stanno per arrivare anche su iPhone.

Google Foto è una delle app di fotoritocco gratuite più complete, grazie a strumenti come Magic Eraser, Rimozione sfocatura, Ritocco luce ritratto e tanti altri. Non a caso, è utilizzata ogni mese da oltre 1,5 miliardi di persone in tutto il mondo, ovvero quasi il 20% della popolazione globale.



Reimagine e Auto Frame: ecco le funzioni AI che arrivano su iOS

Annunciate per la prima volta durante l’evento Made by Google 2024Reimagine e Auto Frame saranno disponibili su iPhone entro la fine del 2025. Queste funzionalità permettono di modificare profondamente le foto con risultati sorprendenti, anche senza alcuna esperienza con software di editing professionale.

Reimagine: trasforma lo sfondo delle tue foto con un semplice testo

La funzione Reimagine ti consente di modificare lo sfondo o gli oggetti nelle immagini semplicemente descrivendo ciò che desideri con un prompt testuale. Ecco come funziona su iPhone:

  1. Apri Google Foto e seleziona l’immagine da modificare.
  2. Tocca “Modifica” e seleziona l’icona Magic Editor (in basso a sinistra).
  3. Cerchia l’area o l’elemento che vuoi modificare.
  4. Premi su “Reimagine” (in basso a destra).
  5. Inserisci una descrizione (es. “tramonto sul mare” o “foresta innevata”).
  6. L’app genererà varie alternative tra cui scegliere, tutte coerenti con il prompt.
Reimagine: trasforma lo sfondo delle tue foto con un semplice testo (mistergadget.tech)

Auto Frame: lascia che l’AI trovi l’inquadratura perfetta

Questa funzione utilizza l’IA per suggerire automaticamente l’inquadratura migliore per una foto già scattata:

  1. Seleziona la foto in Google Foto.
  2. Vai su “Modifica” e scegli Gomma magica.
  3. Tocca l’icona centrale con le preimpostazioni e scegli “Auto Frame”.
  4. Dopo pochi secondi, vedrai diversi suggerimenti visivi da applicare.
  5. Scegli quello che preferisci e tocca “Fine”.

E su Android? Tante novità in arrivo già da giugno

Le due funzioni AI arriveranno anche su tutti i dispositivi Android, ma con un vantaggio: il rilascio inizierà già da giugno 2025. Ma non è tutto.

Google sta introducendo diverse novità anche per la versione Android dell’app Foto, tra cui:

  • Nuova interfaccia grafica, più intuitiva e focalizzata sugli strumenti di modifica e AI.
  • Codici QR per condividere album: gli amici potranno accedervi e aggiungere nuove foto semplicemente scansionando il codice.
  • Nuova sezione “Luoghi”, che mostra le immagini geolocalizzate su una mappa interattiva.
  • Ricerca con linguaggio naturale, ad esempio: “io con una camicia nera stretta”.
E su Android? Tante novità in arrivo già da giugno (mistergadget.tech)

Ricordi, video clip e ottimizzazione dello spazio

Come su iPhone, anche su Android arriveranno nuove opzioni AI per i contenuti multimediali:

  • Raccolte automatiche di ricordi, simili a quelle dell’app Apple Foto.
  • Clip video creati automaticamente, combinando le tue foto e i tuoi video con musica di sottofondo scelta dall’AI.
  • Funzione di pulizia automatica per liberare spazio sul dispositivo.

Tutte queste funzionalità saranno disponibili globalmente entro la fine di giugno 2025 per i dispositivi Android compatibili.

Riccardo Ferrari

Riccardo Ferrari è il punto di riferimento di MisterGadget.Tech per tutto ciò che riguarda il gaming, le periferiche e l’intrattenimento digitale. Le sue recensioni di console, controller, cuffie da gioco e accessori per gamer sono pensate per offrire un parere concreto e informato, con un linguaggio che parla sia agli appassionati di lunga data che ai neofiti. Oltre ai prodotti, Riccardo approfondisce le tendenze del settore e le trasformazioni della cultura videoludica, con un taglio sempre attuale e orientato alla scoperta.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Celly a IFA 2025: accessori smart, ricarica evoluta e soluzioni per ogni esigenza

A IFA 2025 Celly svela nuove cover compatibili con iPhone 17, caricabatterie con display LED,…

51 minuti fa

WhatsApp lancia l’allarme, “Account sotto attacco”: tutti gli utenti devono intervenire subito

Nuovo allarme per gli utenti WhatsApp, che si trovano ancora una volta al centro dell'attenzione.…

3 ore fa

Cos’è un portafoglio RFID e serve davvero a proteggerci?

Questi speciali portafogli promettono di schermare le nostre carte di pagamento da ladri hi-tech. Ma…

4 ore fa

I monopattini elettrici sono impermeabili? Guida completa alla guida sotto la pioggia

Molti si chiedono se sia sicuro utilizzare il proprio monopattino elettrico quando piove. La risposta…

14 ore fa

Beccati da Dazn gli utenti col “pezzotto”, ora saranno costretti a pagare il risarcimento: ci sono i nomi

Stangata per gli utenti che utilizzavano un servizio illegale di streaming, dopo la multa relativa,…

16 ore fa

Turtle Beach accelera nel sim racing: ecco i nuovi volanti VelocityOne e Racer per Xbox e PC

L'azienda presenta tre nuove periferiche per tutti i tipi di piloti virtuali: un sistema direct…

17 ore fa