realme Gt7 dream edition è il primo frutto di un accordo pluriennale (mistergadget.tech)
Nel panorama sempre più affollato degli smartphone Android di fascia alta, Realme ha trovato una nuova via per farsi notare. Lo fa con una collaborazione fuori dagli schemi: quella con il team Aston Martin Aramco di Formula 1, che dà vita a una versione speciale del Realme GT 7. Il risultato? Un’edizione chiamata “Dream Edition” che mescola design iconico, dettagli tecnici spinti e una confezione che sembra più un oggetto da collezione che un semplice involucro.
Questa Dream Edition non è solo una variazione estetica del Realme GT 7: è un vero manifesto di brand identity, un tentativo ben riuscito di costruire un ponte tra tecnologia e cultura automobilistica. Insieme alla versione standard del GT 7 e alla variante GT 7T, compone una trilogia pensata per segmentare l’offerta Realme, ma anche per dare una spinta d’immagine a un marchio che punta a salire rapidamente di livello.
Realme GT 7 Dream Edition è la versione in co-branding nata dalla partnership triennale con Aston Martin Aramco Formula One Team. Design unico, confezione personalizzata e prestazioni spinte sono solo una parte dell’equazione. Il modello mantiene l’hardware del GT 7 standard, ma introduce elementi esclusivi che lo rendono più di una semplice variante estetica.
Il design è uno degli elementi che più marcatamente distinguono la Dream Edition dal resto della linea Realme e, più in generale, da quasi tutto ciò che esce dal gruppo BBK. A colpo d’occhio si nota la finitura “Aston Martin Green”, un verde che porta con sé più di cent’anni di eredità automobilistica. Non è una semplice colorazione: si tratta di una verniciatura a cinque strati, calibrata con una precisione quasi maniacale, che restituisce riflessi profondi e una texture tangibile al tatto.
Il retro è dominato da linee aerodinamiche che ricordano i flussi d’aria delle monoposto di Formula 1, con un badge inciso a triplo strato che riprende le ali d’argento del logo Aston Martin. Anche la confezione non è da meno: apertura a “ali”, base sospesa e dettagli che trasformano l’unboxing in un’esperienza premium, compresa una cover con finestra trasparente per esibire il logo.
La costruzione utilizza materiali innovativi come il grafene, che oltre a migliorare la dissipazione del calore, dona al device una sensazione solida e piacevole in mano. Con un peso di 211 grammi e uno spessore di 8.73 mm, si posiziona nella fascia alta anche per ergonomia.
Sotto la scocca, Realme GT 7 Dream Edition monta il processore MediaTek Dimensity 9400e, realizzato con processo a 4nm di TSMC. Questa CPU integra un core Cortex-X4 a 3.4GHz, affiancato da altri tre X4 a 2.85GHz e quattro Cortex-A720 da 2GHz. La GPU è una Immortalis-G720 con supporto a Ray Tracing, che consente di gestire anche i giochi più complessi con una fluidità impeccabile.
Il display è un AMOLED da 6.78 pollici con risoluzione di 2780×1264 pixel, refresh rate fino a 120Hz, frequenza di campionamento al tocco che raggiunge picchi istantanei di 2600Hz e luminosità che spazia da 600 a 6000 nit. Supporta HDR10+ e Dolby Vision, con una profondità colore di 1.07 miliardi di tonalità e copertura completa dello spazio colore P3.
Sul fronte connettività troviamo supporto al Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC a 360°, GPS a doppia banda e compatibilità dual SIM con eSIM integrata. Il tutto è governato da Realme UI 6.0 basata su Android 15, in una versione profondamente personalizzata con animazioni, sfondi e dettagli visuali ispirati ad Aston Martin.
Le prestazioni sono un punto di forza evidente. Il GT 7 Dream Edition si comporta come un top di gamma in piena regola, gestendo il multitasking in modo fluido anche con applicazioni pesanti e sessioni prolungate di gaming a 120 fps. L’efficienza energetica, grazie all’architettura all-big-core e alla tecnologia GT Boost, riesce a mantenere temperature contenute senza throttling evidente, anche durante le sessioni più spinte.
La dissipazione termica è garantita da IceSense Graphene, un sistema di raffreddamento a 360 gradi che sfrutta le proprietà conduttive del grafene per mantenere il device sempre sotto controllo. Il risultato? Prestazioni costanti, nessun rallentamento e una reattività sempre ai massimi livelli.
Inoltre, il supporto completo alle funzioni di intelligenza artificiale integrate in Android 15 offre strumenti avanzati per fotografia, dettatura vocale, riassunti automatici e gestione dinamica delle risorse, con performance che non fanno rimpiangere nemmeno i flagship di brand più blasonati.
La personalizzazione software è uno degli aspetti più curati della Dream Edition. La Realme UI 6.0 si arricchisce di sfondi dinamici, animazioni esclusive all’avvio e durante la ricarica, oltre a un tema visivo completo dedicato all’universo Aston Martin. Persino l’effetto GT Mode ha una variazione specifica che riprende l’estetica delle monoposto britanniche.
Dal punto di vista funzionale, però, la base resta quella solida già vista sul GT 7 standard. L’interfaccia è fluida, con ottime possibilità di personalizzazione e strumenti avanzati di gestione della privacy, ottimizzazione dei consumi e modalità gioco. C’è anche un watermark esclusivo Aston Martin per le foto, pensato per chi vuole far sapere a tutti quale smartphone ha in tasca.
Il comparto fotografico è composto da tre sensori posteriori: il principale Sony IMX906 da 50 MP con apertura f/1.8, un teleobiettivo Samsung S5KJN5 da 50 MP con apertura f/2.0 e un ultrawide da 8 MP con apertura f/2.2. Davanti, una selfie cam Sony IMX615 da 32 MP.
La qualità delle immagini è buona in ogni condizione di luce, con scatti dettagliati e una buona gestione del bilanciamento del bianco. I video arrivano fino al 4K a 120 fps sul sensore principale e 4K a 60 fps per la selfie cam. C’è anche una modalità subacquea per le riprese in acqua.
Nonostante i progressi rispetto ai precedenti modelli Realme, il reparto fotografico rimane un passo indietro rispetto a quello di alcuni top di gamma come Galaxy S25 Ultra o iPhone 15 Pro Max. L’elaborazione delle immagini è migliorata ma resta meno naturale in certi scenari e il sensore ultrawide mostra limiti evidenti in termini di dettaglio.
La batteria da 7000 mAh è un piccolo capolavoro. L’autonomia è davvero notevole: anche con un utilizzo intenso si arriva comodamente a due giornate piene. La certificazione TÜV Rheinland garantisce affidabilità e sicurezza sia della batteria sia del sistema di ricarica.
E quando arriva il momento di ricaricare, la tecnologia SUPERVOOC a 120W permette di passare da zero al 100% in circa 40 minuti. Un tempo che riduce a zero ogni ansia da autonomia, senza generare surriscaldamenti né danni nel lungo periodo.
È un aspetto che distingue nettamente questo smartphone dalla concorrenza: pochi top di gamma riescono a offrire una batteria così capiente abbinata a una ricarica così rapida.
Realme GT 7 Dream Edition è un esperimento ben riuscito. Prende la solidità tecnica del GT 7 standard, la arricchisce con un’estetica che parla agli appassionati di motori e ne fa un oggetto da collezione per chi ama distinguersi. Non è solo marketing: ci sono dettagli reali, concreti, tangibili, che raccontano una cura superiore rispetto a quella vista in molte edizioni speciali di altri brand.
Certo, il prezzo ufficiale di 899 euro lo posiziona a un livello da vero flagship, ma il pacchetto complessivo è credibile, coerente e ben bilanciato. Se siete fan di Aston Martin, o semplicemente volete qualcosa che vada oltre il solito design “da gaming”, questo è il modello da tenere d’occhio.
Lasciare il caricatore sempre collegato è una comodità per molti, ma questa abitudine ha un…
Lo spioncino è uno di quegli oggetti che sembrano appartenere a un’altra epoca, ma che…
Tutti abbiamo in casa dispositivi che, senza consapevolezza, rischiano di trasformarsi in una diretta esposizione…
Mantieni quello che serve fresco e organizzato con questo frigorifero-freezer di nuova generazione progettato per…
Il Samsung Galaxy Z Flip 7 è stato avvistato su Geekbench con il chip Exynos…
L'Intelligenza Artificiale ha ormai fatto il suo ingresso in WhatsApp, e la sua integrazione si…