
Google Pixel 10 in corso le riprese dello spot (mistergadget.tech)
Il nuovo Google Pixel 10 è stato avvistato durante le riprese di uno spot a New York: ecco cosa mostrano le immagini
Le prime immagini del presunto Google Pixel 10 sono emerse online, dopo che alcuni scatti rubati hanno mostrato il dispositivo durante la produzione di uno spot pubblicitario. Le foto, diffuse sui social e riprese da vari osservatori, mostrano un modello che sembra definitivo, confermando diversi elementi di design già anticipati da precedenti indiscrezioni.
Spot in fase di registrazione a New York
Il set dello spot è stato individuato a New York, dove alcuni attori e tecnici di produzione sono stati visti mentre maneggiavano uno smartphone non ancora ufficiale, che corrisponderebbe alla prossima generazione della linea Pixel. Il dispositivo è stato mostrato sia frontalmente che posteriormente, con sufficiente dettaglio da permettere un confronto con i modelli precedenti.
Le immagini ritraggono una scena ambientata in un contesto urbano, con attori che interagiscono col telefono in diverse situazioni quotidiane. I render dal set indicano che Google starebbe seguendo la tradizionale campagna pubblicitaria pre-lancio, solitamente realizzata nei mesi estivi, in vista della presentazione ufficiale in autunno.

Design aggiornato e bordi più piatti
Il presunto Pixel 10 mostra un design leggermente rivisitato, con bordi più piatti rispetto al Pixel 8 e al Pixel 9. Il frame appare metallico, mentre la parte posteriore sembra realizzata in vetro satinato. La barra fotografica orizzontaleresta un elemento distintivo, ma appare più sottile e meno sporgente.
Sul fronte, lo smartphone mantiene un foro centrale per la fotocamera e cornici simmetriche. Secondo quanto osservabile dalle immagini, Google avrebbe optato per una rifinitura più industriale, in linea con i trend 2025 che spingono verso angoli netti e materiali più solidi.
Nessuna informazione ufficiale sulle specifiche
Al momento Google non ha confermato nulla sul Pixel 10, e le immagini emerse non rivelano dettagli sulle specifiche tecniche. Tuttavia, si ipotizza l’adozione di un processore Tensor G5, costruito con architettura a 3nm, in collaborazione con TSMC. È atteso anche un miglioramento del comparto fotografico, con nuovi algoritmi di elaborazione e sensori aggiornati.
Il Pixel 10 dovrebbe arrivare in due versioni: standard e Pro. Non è chiaro se Google introdurrà anche una variante XL o un modello foldable in parallelo, ma le riprese trapelate sembrano riferirsi al modello di dimensioni intermedie.
Tempistiche compatibili con un lancio in autunno
La produzione dello spot suggerisce che Google è in fase avanzata di preparazione per il lancio del Pixel 10. Storicamente, l’azienda presenta i suoi nuovi smartphone tra settembre e ottobre, con vendite a partire da fine ottobre o inizio novembre.
La comparsa del dispositivo durante le riprese pubblicitarie rientra nel calendario consueto: anche per i Pixel 7 e 8, scene simili vennero avvistate alcuni mesi prima del lancio ufficiale. Questo lascia intendere che il design mostrato sia ormai definitivo.
Reazioni e aspettative del pubblico
La diffusione delle immagini ha generato interesse tra appassionati e analisti, soprattutto per il possibile cambio di linea estetica. Il Pixel 10 rappresenta una generazione importante, in quanto potrebbe segnare il debutto dei chip Tensor completamente progettati da Google e non più basati su licenze Samsung.
Anche il sistema operativo, che sarà Android 15, dovrebbe integrare novità software sviluppate su misura per i Pixel, rafforzando l’ecosistema proprietario di Google. Restano da chiarire i miglioramenti sul fronte batteria, display e supporto all’intelligenza artificiale on-device.
Le prime immagini del presunto Google Pixel 10 durante le riprese di uno spot pubblicitario offrono uno sguardo iniziale al prossimo flagship di casa Google. Il design aggiornato, la presenza di un telaio più squadrato e la probabile introduzione del Tensor G5 indicano che l’azienda è pronta per un nuovo ciclo evolutivo della serie Pixel.