
Google lo ha annunciato in via ufficiale (mistergadget.tech)
Google lo ha ufficializzato: quella che sembrava una delle tante voci o un messaggio isolato si è concretizzata.
Una notizia che ha colto tutti di sorpresa, dopotutto nessuno si aspetta una comunicazione di questo tipo da un’azienda della portata di Google, ma che sicuramente interesserà tutti gli utenti. Google ha parlato di uno scenario davvero particolare: la fine della produzione e della diffusione degli smartphone.
È qualcosa a cui ci siamo abituati in maniera così profonda, eppure sembra quasi non avere futuro. Forse anche per l’arrivo di tecnologie moderne, implementate con l’intelligenza artificiale, che saranno praticamente in grado di fare tutto. Basti pensare a quanto è già cambiato il nostro modo di rapportarci alla tecnologia negli ultimi mesi. Le aziende di riferimento, almeno per il prossimo futuro, rimarranno sicuramente Google e Apple, ed è chiaro che proprio loro hanno in un certo senso le redini di questo passaggio.
Google stravolge tutti con la dichiarazione inaspettata
Le cose potrebbero cambiare radicalmente, con una fine definitiva per gli smartphone, oppure potrebbe trattarsi semplicemente di un momento di trasformazione. Magari non saranno più popolari come adesso, ma saranno accompagnati da altri strumenti e funzionalità.

Basti pensare che gli occhiali con accesso a internet sono stati presentati da Google nel 2012, molti anni fa, e ora questa tecnologia sembra prendere nuovamente piede e diffondersi. È pur vero, però, che ad esempio i visori, che sembravano destinati a rivoluzionare il mercato, hanno avuto una breve scalata per poi finire nel dimenticatoio. È chiaro, quindi, che tutto è sempre molto relativo: anche se le aziende esprimono il loro parere, nessuno può avere certezze sul futuro.
I giornali di 20 o 30 anni fa pensavano che a questo punto avremmo già avuto le macchine volanti. È evidente, quindi, che per quanto siamo certi delle modifiche che arriveranno o delle abitudini degli utenti che saranno stravolte dalla tecnologia moderna, la verità è che nessuno può avere la certezza che qualcosa cambi in maniera così importante, e soprattutto che ci siano stravolgimenti tali da portare alla fine di prodotti che sembrano comunque ancora vincenti e che piacciono. Questi prodotti, infatti, nel tempo hanno saputo conquistare tutti, anche in maniera piuttosto trasversale. Va anche considerato che, nel momento in cui si approccia alle nuove tecnologie, queste potrebbero escludere una parte della popolazione. Non è così scontato, quindi, che ci sia un approccio così generalizzato.