
Google I/O 2025 dove guardarlo (mistergadget.tech)
Google I/O 2025 è in diretta oggi: Android 16, AI Gemini e novità Pixel tra i temi chiave. Ecco dove vederlo e cosa verrà annunciato.
L’edizione 2025 del Google I/O, l’evento annuale per sviluppatori e appassionati di tecnologia, si svolge oggi, 20 maggio, e sarà trasmessa in diretta gratuitamente tramite il sito ufficiale di Google I/O e il canale YouTube di Google alle ore 19:00. Il keynote, guidato dal CEO Sundar Pichai, darà il via a una serie di annunci su Android, intelligenza artificiale e prodotti Pixel.
Come seguire Google I/O 2025 in streaming
Tutti gli interessati possono accedere al livestream del Google I/O 2025 collegandosi a io.google o al canale YouTube di Google. La partecipazione è gratuita e non richiede registrazione per la visione del keynote. Registrandosi, è possibile sbloccare l’accesso a contenuti aggiuntivi come sessioni tecniche, documentazione, video dimostrativi e workshop per sviluppatori.
L’evento è progettato come ibrido, con una parte in presenza presso lo Shoreline Amphitheatre di Mountain View, in California, e un ampio segmento digitale accessibile ovunque nel mondo.
Attesa per Android 16 e Gemini AI
Secondo quanto anticipato da Google nella pagina ufficiale dell’evento, ci si può aspettare novità su Android 16, la nuova versione del sistema operativo mobile, attualmente disponibile in beta. Al centro dell’attenzione ci sarà anche Gemini, il modello di intelligenza artificiale proprietario di Google, che continua a espandersi in più servizi e dispositivi.
È previsto l’annuncio di nuove funzionalità AI per sviluppatori, insieme a strumenti aggiornati per creare app che integrano l’intelligenza artificiale a livello locale e cloud. Google potrebbe anche fornire aggiornamenti su Gemini Nano, la versione ottimizzata per dispositivi mobili.
Pixel e piattaforme Google: aggiornamenti attesi
Oltre ad Android e AI, è probabile che l’evento porti aggiornamenti su Pixel, la linea di smartphone di Google, così come su Wear OS, Android Auto e Android TV. Sebbene non siano stati confermati annunci hardware, l’I/O resta uno degli appuntamenti principali per rilasciare novità software legate all’ecosistema Google.
Gli sviluppatori potranno anche esplorare nuove API, strumenti di debug e pacchetti SDK legati ai prodotti Google, con contenuti tecnici dettagliati disponibili on-demand dopo il keynote.
Un’occasione per sviluppatori e utenti di scoprire le novità Google
Il Google I/O 2025 si conferma un momento centrale per conoscere i progressi dell’azienda su Android, AI, prodotti Pixel e ambienti di sviluppo. Con il keynote in programma oggi e numerose sessioni accessibili online, l’evento rappresenta un’opportunità per aggiornarsi su tecnologie chiave e direzioni future del colosso di Mountain View.