
Friggitrice ad aria, tutti stanno facendo un grave errore - MisterGadget.Tech
La friggitrice ad aria è uno degli strumenti più utilizzati in cucina, gli italiani hanno trovato una rapida soluzione per un’alimentazione sana.
Al principio della sua diffusione in realtà non c’è stato un grande boom che è arrivato solo dopo, merito ovviamente del concetto che si è diffuso di cucina sana e veloce e di tempistiche nettamente inferiori rispetto magari al classico forno da cucina.
Quindi ne è nato un trend, oggi tutti hanno la friggitrice ad aria in casa, che sia quella standard oppure simile al forno, capace di girare addirittura il pollo sullo spiedo. Da qui sono nati i prodotti da utilizzare, ad esempio basti pensare alle torrette che si vendobo in acciaio che sono molto comode e che permettono di sfruttare l’altezza ma anche chiaramente altre opzioni, come ad esempio la carta da friggitrice ad aria e quindi addirittura dei sistemi preformati adatti a ogni dimensione.
Friggitrice ad aria, l’errore da non fare mai: è pericoloso
Tutto bello, tutto pratico ed economico, pulizia rapidissima ma ci sono dei contro perché in realtà non è così che è stata strutturata. Usare la carta da forno nella friggitrice ad aria può sembrare comodo, ma nasconde dei rischi. Sebbene faciliti la pulizia, ostacola la circolazione dell’aria, compromettendo la cottura uniforme e la croccantezza tipica della frittura ad aria. Il risultato? Piatti meno invitanti e simili a quelli del forno ventilato.

Il problema principale è la sicurezza. La carta da forno, essendo leggera, può finire nella ventola della friggitrice, danneggiando l’elettrodomestico. Oppure, se entra in contatto con la resistenza, può prendere fuoco, causando incidenti domestici. Per evitare questi inconvenienti, è consigliabile utilizzare supporti forati specifici per friggitrici ad aria, come carta da forno perforata o stampi in silicone, facilmente reperibili. Se proprio si vuole usare la carta da forno normale, meglio forarla manualmente e che sia ben bloccata dal cibo per evitare che si sposti. Verificare inoltre sempre che la carta sia idonea alle alte temperature (oltre i 200 gradi) e al contatto con gli alimenti.
Non sono dettagli, parliamo di alimenti, di cottura ad altissime temperature e non è assolutamente un dettaglio. Bisogna fare molta attenzione e seguire con attenzione quanto riportato sui libretti, anche se ormai diamo per scontato di saper usare un prodotto e quindi procediamo come vediamo fare magari sui social. La friggitrice è stata pensata e realizzata per un utilizzo preciso, il circolo d’aria deve colpire l’alimento da tutti i lati anche dalla parte sottostante. Occludere questa zona di fatto impedisce all’aria di circolare cioè va contro il principio stesso quindi allunga i tempi di cottura, altera la stessa e può essere anche pericolosa.