
Pagamenti a rate in 24 mesi senza finanziamento (Mistergadget.tech)
Capita a tutti di desiderare dei prodotti particolari e di rendersi conto che hanno un costo elevato, rinunciandovi.
Non parliamo soltanto di cifre enormi ovviamente o di prodotti essenziali, ma anche magari dell’intento di voler fare un po’ più di shopping, acquisti magari non necessari come una borsa particolare o un bene, un prodotto anche tecnologico, che costa un po’ di più.
Siamo infatti di fronte a un momento storico in cui gli smartphone di alto livello ormai costano oltre 1000€, quindi è comprensibile che una famiglia media non voglia spendere una cifra simile tutta insieme e si orienti su qualcosa di differente. Senza contare che per molti anche una spesa ridotta potrebbe avere un impatto sul bilancio familiare. Per questo c’è una novità molto interessante che potrebbe cambiare la prospettiva e sicuramente essere un’agevolazione per tutti.
Pagamenti a rate per tutti senza finanziamento
Dopo anni in cui Apple Pay ha sempre dominato i pagamenti digitali, PayPal si appresta a fare un salto di qualità . Stiamo parlando di una rivoluzione nel mondo tecnico, in modo particolare nel sistema dei pagamenti. Al principio debutterà in Germania, ma comunque si diffonderà in tutta Europa. Sarà possibile pagare nei negozi con lo smartphone, quindi direttamente dall’applicazione, in maniera perfettamente sicura con tutte quelle che sono ovviamente le protezioni del caso, sempre offerte da PayPal.

Il funzionamento è molto semplice: basta avvicinare il telefono al POS per poter pagare con l’NFC. La vera differenza rispetto ad altri sistemi di pagamento è che ovviamente PayPal offre una marcia in più: stiamo parlando della dilazione dei pagamenti direttamente in negozio. Quindi, un utente va in un negozio, compra un prodotto magari di 1000€ e può direttamente scegliere di rateizzarlo in quel momento in 3, 6, 12 o 24 mesi. È una svolta senza precedenti perché, chiaramente, per le spese importanti la possibilità di offrire questo servizio è veramente notevole, senza contare che appunto poi si hanno tutte le agevolazioni e le protezioni di PayPal.
Ovviamente, per procedere in questo senso è indispensabile avere l’applicazione di PayPal aggiornata, disponibile su tutti gli store, uno smartphone con chip NFC e i pagamenti contactless abilitati. Per pagare basta solo aprire l’applicazione e poi selezionare la voce “In negozio”.
La cosa importante da ricordare è che la rateizzazione va richiesta in quel preciso momento; quindi, nell’istante in cui si effettua il pagamento, bisogna subito inoltrare la richiesta per ottenere, appunto, la suddivisione dell’importo. Va anche ricordato che è già disponibile in Italia la possibilità di pagare in tre rate direttamente online proprio grazie a PayPal. Chiaramente, ci sono anche altri sistemi come Klarna che consentono di suddividere la rata, quindi senza effettuare nessun finanziamento. Ma la vera rivoluzione, in questo caso, sta nella possibilità di applicare tale sistema direttamente nel negozio fisico.