
Internet super veloce a costo zero: come fare (Mistergadget.tech)
Avere una connessione internet veloce, sia in ambito mobile che per la linea fissa, talvolta può risultare davvero difficile, poiché ci sono una serie di fattori da considerare che vanno oltre la semplice scelta dell’operatore e dell’offerta.
Quando si tratta di condizioni che possono influenzare la potenza della connessione internet, è fondamentale valutare specifici elementi che, pur avendo un impatto significativo sul funzionamento del sistema, vengono spesso sottovalutati dagli utenti, comprensibilmente non esperti in materia e quindi ignari di come intervenire.
Un esempio calzante è ciò che può accadere in ambito domestico, dove tendenzialmente si riscontrano i maggiori problemi di connettività. La prima accortezza è scegliere una posizione centrale per il modem, evitando di collocarlo all’interno di mobili chiusi o altre strutture che potrebbero rallentare o compromettere il segnale Wi-Fi.
Internet super veloce a costo zero: come fare
Anche gli oggetti metallici possono interferire e indebolire il segnale, pertanto è bene tenerne conto nella disposizione. Una prima pratica che si può adottare è sostituire l’antenna del router con una nuova, il che potrebbe portare a un beneficio tangibile. È inoltre cruciale eliminare tutte le possibili fonti di interferenza, tra cui i telefoni cordless, i forni a microonde, i monitor e persino sistemi come l’apriporta del garage o altri dispositivi elettronici.

Ovviamente, laddove necessario o se l’hardware è obsoleto, è possibile sostituire sia il router che il modem, o magari, per gli utenti più esperti, semplicemente la scheda di rete. In case di grandi dimensioni, una soluzione efficace può essere l’aggiunta di ripetitori wireless su ogni piano, in modo da potenziare la copertura del segnale. Anche il canale wireless stesso può essere fonte di disturbi; se più router trasmettono sullo stesso canale, ciò potrebbe determinare disservizi.
Un’azione apparentemente banale ma spesso trascurata è mantenere sempre aggiornati i driver del sistema operativo e della scheda di rete. Inoltre, è fondamentale verificare lo stato degli apparecchi: se danneggiati o obsoleti, è preferibile sostituirli. L’importante è aggiornare l’attrezzatura sia a livello software che fisico, affinché sia in grado di rispondere adeguatamente al segnale. Non basta, quindi, semplicemente attivare una delle offerte più performanti per godere di prestazioni eccellenti, se tutte queste opzioni non vengono valutate correttamente e implementate in modo appropriato. Chiaramente, la cosa fondamentale è sempre adeguare i sistemi all’offerta scelta; purtroppo, l’uno senza l’altro sono insufficienti e non consentono di ottenere una connessione internet veloce e affidabile in casa.