
Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici (Mistergadget.tech)
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna comunque capire quali sono le novità e cosa comportano.
Come ogni nuovo aggiornamento, ci sono delle variazioni sostanziali e questo vuol dire che se da un lato l’utente ha accesso ad una serie di integrazioni molto interessanti, deve anche rispondere ad una serie di stravolgimenti che non sempre rendono felici tutti.
L’applicazione di messaggistica più amata al mondo sta per cambiare; normalmente ormai sembra diventata quasi un’abitudine, sostanzialmente perché sia per quanto riguarda l’app che per quanto riguarda il client desktop le novità sono state veramente consecutive in questi anni, in modo particolare nell’ultimo, quando poi è arrivata l’intelligenza artificiale.
Whatsapp, stravolto ancora una volta
La cosa che riguarda l’ultimo aggiornamento è quella delle chiamate nelle chat, sia singole che di gruppo, e in maniera particolare l’introduzione da parte di WhatsApp di tre nuove funzionalità: ovvero l’aggiunta del pulsante muto direttamente nella barra delle notifiche, la possibilità di andare a disattivare la fotocamera e la possibilità di reagire con le emoticon durante la videochiamata.

Sicuramente sarà possibile rispondere direttamente dal browser, quindi praticamente senza installare niente: si tratta di una bella facilitazione e una comodità, basti pensare a quando magari si è in viaggio o ci si collega da un portatile che non è quello personale; quindi tutto viene molto velocizzato e strutturato sempre e comunque a beneficio dell’utente finale che può quindi godere di una serie di processi più strutturati, ma anche più semplici e più veloci; quindi è chiaro a tutti che stiamo parlando di un dettaglio molto importante e interessante.
È chiaro poi che questo è solo uno dei tanti aggiornamenti che seguiranno perché WhatsApp ormai sta vivendo una modifica progressiva. Appunto, per quanto riguarda dettagliatamente e tecnicamente l’aggiornamento, quello che bisogna fare è andare nelle impostazioni all’interno dello Store da cui si è scaricato WhatsApp e quindi cliccare su “Aggiorna”; per coloro che invece hanno attivato l’aggiornamento automatico, questo sarà rilasciato come sempre appena disponibile. Come per gli altri casi, bisogna infatti considerare che WhatsApp procede sempre allo stesso modo: quindi da prima vengono effettuate le modifiche in versione beta, quindi per un gruppo ristretto di utenti, poi vengono attivate sugli Android e successivamente distribuite su iOS e gli altri dispositivi.