
Tutti dovremmo utilizzarli in casa: possono salvarci la vita (Mistergadget.tech)
La tecnologia ci offre grandi opportunità , e non solo nell’uso di computer straordinari o in prodotti come l’intelligenza artificiale, ma anche in strumenti che possono salvarci la vita e che sono indispensabili nell’ambiente domestico.
Quando si parla di innovazione, molto spesso non facciamo adeguata attenzione e tendiamo a chiuderci, anche perché ovviamente le innovazioni pongono dei dubbi, delle domande e talvolta spaventano. In realtà però ci sono degli strumenti a basso costo di cui tutti dovremmo dotarci nell’ambiente domestico per salvaguardare la nostra vita e la nostra salute.
Si tratta di sensori che servono a rendere domotico l’ambiente. Questa non è una novità e sicuramente sono alla portata di tutti perché si trovano anche da Ikea a 10 €, quindi non parliamo di strumenti super costosi e sono anche molto facili da utilizzare direttamente sul proprio dispositivo smartphone.
Tutti dovremmo utilizzarli in casa: possono salvarci la vita
In realtà però c’è un’aggiunta che bisogna fare: oltre a quelli che tutti conosciamo, quindi quelli che possono essere i prodotti di uso comune come le videocamere e simili, ci sono degli strumenti che sono meno conosciuti al pubblico che in realtà sono fondamentali perché consentono effettivamente di mettersi al sicuro.

Uno dei più importanti, che viene venduto proprio da Ikea ma in realtà si può trovare anche di altre marche, è il rilevatore in tempo reale di fuoriuscite di acqua, che può essere posizionato chiaramente in prossimità di strumenti dove c’è acqua, quindi ad esempio in cucina, ad esempio nei pressi della lavatrice, in bagno o collocato là dove ci siano questi prodotti. Nel caso di perdita d’acqua, non soltanto viene inoltrato un messaggio sul proprio dispositivo, ma scatta anche una sirena: stiamo parlando di un prodotto che costa 9,99 € da Ikea, quindi qualcosa di veramente facile da acquistare.
Sulla stessa scia esistono dei sensori di identico utilizzo che servono però per captare le perdite di gas; anche in questo caso stiamo parlando di qualcosa che andrebbe installato in tutte le abitazioni. Poi ci sono i sensori di movimento che sono molto utili perché inviano un segnale laddove captano che c’è qualcuno che si sta introducendo, oppure i sensori che scattano nel momento in cui porte e finestre vengono aperte forzatamente.
Anche in questo caso, per pochissimi euro ci si porta a casa uno strumento molto interessante, facilissimo da usare che può salvarci la vita. Quindi quando si parla di domotica non bisogna pensare soltanto alle tapparelle che si aprono da sole, ad Alexa o altri strumenti similari che mettono la musica o a quei prodotti che servono ad accendere le lampadine in automatico, ma anche a tutta quella sfera che riguarda la sicurezza personale e della propria famiglia e con pochi euro (in questo caso stiamo parlando di 30-40 € unitamente a un dispositivo di controllo generalizzato) si può fare veramente la differenza.