News

Tutti lo abbiamo in casa ma non ci rendiamo conto che ci spia continuamente: bisogna disattivare questa funzione

Ormai siamo così abituati ad avere tecnologia in casa e non ci rendiamo conto più di quali sono anche i potenziali rischi.

Sicuramente gli strumenti tecnologici sono diventati parte integrante della nostra vita, ricoprendo aspetti molto differenti, anche situazioni propriamente semplici o banali che in passato non erano attenzionate in questo senso. La situazione generale è cambiata e quindi siamo tutti di fronte a qualcosa di completamente diverso a cui dobbiamo sicuramente abituarci, senza però abbassare la guardia e ricordando sempre che è essenziale capire bene cosa andiamo a fare, come lo andiamo ad applicare e soprattutto quali possono essere le conseguenze.

Da questo punto di vista è interessante quindi fare attenzione a un risvolto specifico: stiamo parlando di prodotti che abbiamo tutti in casa che potenzialmente rappresentano un rischio, anche se sconosciuto. Abbiamo visto nel tempo come ci siano stati in pratica degli attacchi da parte di hacker a strumenti quasi impossibili da considerare, come ad esempio gli spazzolini da denti elettrici dotati di Wi-Fi e connessi quindi allo stesso smartphone e la questione è ancor più complessa, soprattutto se si pensa ad una serie di prodotti che potrebbero essere veramente rischiosi. Tra questi va menzionata sicuramente la televisione.

Allarme: ci spia in casa ma non ce ne accorgiamo

Come dimostrazione di studi in materia, soprattutto alcuni marchi vengono venduti con l’attivazione di una procedura che permette in automatico di fare degli screen di quello che guardiamo ogni tot secondi e di mostrarlo direttamente ad un sistema di raccolta per capire che tipo di pubblicità, ma anche che tipo di prodotti ci interessano.

Allarme: ci spia in casa ma non ce ne accorgiamo (Mistergadget.tech)

Informazioni rilevanti però sono state raccolte anche per elettrodomestici che abbiamo in casa, un esempio clamoroso è quello della friggitrice ad aria che è stata presa sotto esame. È emerso che quelle di un noto brand sono apparentemente innocue, ma in realtà vanno a raccogliere tutta una serie di dati e informazioni di cui sostanzialmente non hanno bisogno. Lo fanno sicuramente per scopi pubblicitari e quindi per raccogliere materiale affine, ma di fatto compiono un’azione di cui non ci rendiamo conto, chiedono informazioni che sono totalmente inutili, soprattutto se relazionate al tipo di utilizzo che dobbiamo fare del sistema e che quindi complicano quella che è la sfera legata alla privacy.

Quindi, anche se tecnicamente siamo abituati a porre attenzione o comunque a guardare con preoccupazione a determinati aspetti, nel caso specifico gli smartphone, i tablet, i computer, è tempo di fare attenzione anche a tutta una serie di altre questioni che rischiano di essere non soltanto più preoccupanti, ma di avere delle conseguenze di cui non abbiamo assolutamente consapevolezza. Questa spiegazione è molto importante, perché possono esserci delle situazioni che tendiamo ampiamente a sottovalutare, che riguardano invece la nostra vita quotidiana ed è per questo che dobbiamo prenderne atto.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

2 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

4 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

7 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

7 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

7 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

9 ore fa