Come si fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una luce diversa

Se ti è capitato di incrociare un’auto con i fari di un colore bluastro, non preoccuparti, non è un’auto della polizia! Molte auto moderne utilizzano una tecnologia di illuminazione che produce una luce con una tonalità blu. Ma perché? E cosa significa questo per la sicurezza stradale?



Fari allo Xenon: la tecnologia dietro il colore blu

Le auto più recenti sono spesso equipaggiate con fari che utilizzano la tecnologia High-Intensity Discharge (HID), conosciuti anche come fari allo Xenon. Questi fari utilizzano un gas, lo Xenon, e un filamento per produrre una luce molto intensa. La temperatura di colore di queste luci può superare i 6000 Kelvin, il che significa che la luce emessa è più “fredda” e tende verso il blu. Al contrario, i tradizionali fari alogeni emettono una luce più calda, tendente al giallo.

I fari allo Xenon offrono diversi vantaggi:

  • Maggiore durata: rispetto ai fari alogeni tradizionali, i fari allo Xenon durano più a lungo.
  • Maggiore luminosità: producono una luce più intensa, migliorando la visibilità notturna.
  • Estetica: il colore bluastro conferisce all’auto un aspetto moderno e distintivo.

Tuttavia, ci sono anche alcuni aspetti da considerare:

  • Costo: i fari allo Xenon sono più costosi da produrre e sostituire.
  • Abbagliamento: se non regolati correttamente, possono abbagliare gli altri conducenti.
Fari allo Xenon: la tecnologia dietro il colore blu (MisterGadget.Tech)

I fari blu sono pericolosi?

Nonostante l’apparenza, non ci sono prove concrete che colleghino i fari blu a un aumento degli incidenti stradali. Tuttavia, è importante che i fari siano regolati correttamente per evitare di abbagliare gli altri conducenti. Un’errata angolazione del fascio luminoso può causare fastidio e ridurre la visibilità di chi incrocia l’auto con i fari blu.

Se i fari di un’auto ti infastidiscono, puoi utilizzare alcuni accorgimenti:

  • Regola lo specchietto retrovisore: molti specchietti retrovisori sono dotati di una levetta che permette di attivare una modalità “notturna” per ridurre l’abbagliamento.
  • Mantieni la distanza di sicurezza: una distanza adeguata dal veicolo che ti precede riduce l’intensità della luce dei fari.
  • Non fissare i fari: evita di guardare direttamente i fari in arrivo; sposta lo sguardo verso il lato della strada.

Tutto nella norma quindi?

I fari blu delle auto moderne sono quindi il risultato di una tecnologia di illuminazione avanzata, i fari allo Xenon. Offrono vantaggi in termini di durata, luminosità ed estetica, ma richiedono una corretta regolazione per evitare di abbagliare gli altri conducenti. Ricorda sempre di guidare con prudenza e di rispettare le norme del codice della strada, indipendentemente dal tipo di fari che hai di fronte.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

1 ora fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

11 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

13 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

14 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

16 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

17 ore fa