News

Samsung Galaxy S25 Edge: nuovo leak svela il design ultra-sottile e la fotocamera da 200 Megapixel

Il Samsung Galaxy S25 Edge sarà lo smartphone più sottile della serie S, con soli 5,84 mm di spessore e una fotocamera da 200 Megapixel.

Il Samsung Galaxy S25 Edge torna al centro dell’attenzione con un nuovo leak che rivela dettagli interessanti sul suo design e sulle specifiche fotografiche. Secondo le ultime indiscrezioni, il dispositivo avrà uno spessore di soli 5,84 mm, rendendolo uno degli smartphone più sottili mai prodotti da Samsung.

Oltre alla sua costruzione ultra-slim, il Galaxy S25 Edge sarà equipaggiato con una doppia fotocamera posteriore, con un sensore principale da 200MP e una fotocamera ultra-grandangolare da 12MP.

Questi nuovi dettagli rafforzano l’idea che Samsung voglia differenziare la variante Edge, posizionandola come un dispositivo premium dal design esclusivo e dalla qualità fotografica avanzata.

Design ultra-sottile: il Galaxy S25 Edge segna un record per Samsung

Con uno spessore di 5,84 mm, il Galaxy S25 Edge sarebbe lo smartphone più sottile mai realizzato dalla serie Galaxy S e uno dei dispositivi più sottili sul mercato.

Giusto per fareun confronto, il Galaxy S24 Ultra misura 8,6 mm, mentre il Galaxy S24 e S24+ hanno uno spessore rispettivamente di 7,6 mm e 7,7 mm. Ridurre così tanto lo spessore senza compromettere la batteria e le prestazioni rappresenta una sfida tecnica significativa. La compagnia potrebbe aver ottenuto questo risultato grazie a:

  • Nuove tecnologie costruttive, con materiali più leggeri e resistenti.
  • Un’ottimizzazione del sistema di raffreddamento, per garantire prestazioni elevate nonostante il telaio più sottile.
  • Un nuovo design della batteria, che potrebbe sfruttare celle al silicio-carbonio per offrire maggiore capacità in meno spazio.

Nonostante lo spessore ridotto, il dispositivo manterrà probabilmente la certificazione IP68, offrendo resistenza a polvere e acqua.

Fotocamera da 200 MP e sensore ultra-grandangolare da 12MP

Samsung continua a spingere sull’innovazione fotografica, dotando il Galaxy S25 Edge di un sensore principale da 200MP. Questo confermerebbe che l’azienda punta su un modulo di alto livello, probabilmente un’evoluzione dell’attuale ISOCELL HP2, già visto su Galaxy S24 Ultra. Le caratteristiche della fotocamera includerebbero:

  • Tecnologia pixel-binning avanzata, per catturare immagini più luminose e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione.
  • Miglioramenti nella stabilizzazione ottica (OIS), per foto e video più stabili.
  • Supporto a video 8K, con miglioramenti nell’HDR e nella gestione della gamma dinamica.

Il secondo sensore, da 12MP ultra-grandangolare, dovrebbe garantire un campo visivo più ampio per scatti panoramici e modalità ritratto avanzate.

Sorprende l’assenza di un teleobiettivo dedicato, presente invece nel Galaxy S25 Ultra, segno che Samsung vuole differenziare nettamente le due varianti in termini di fotografia.

Processore, batteria e altre specifiche attese

Anche se il leak non ha svelato dettagli sul processore, il Galaxy S25 Edge dovrebbe essere equipaggiato con il SoC Qualcomm Snapdragon Elite for Galaxy o l’Exynos 2500, a seconda del mercato. Per quanto riguarda la batteria, ci si aspetta una capacità tra 4.500 e 4.800 mAh, con supporto alla ricarica rapida da almeno 45W.

Tra le altre caratteristiche presunte:

  • Display Dynamic AMOLED 2X LTPO, con refresh rate variabile fino a 120Hz.
  • Sensore di impronte digitali ultrasonico di nuova generazione sotto il display.
  • Scocca in titanio o alluminio rinforzato, per un peso ridotto e maggiore resistenza.

Galaxy S25 Edge: quando arriverà e quanto costerà?

L’azienda dovrebbe annunciare la serie Galaxy S25 a gennaio 2026, con il modello Edge che potrebbe debuttare insieme alle varianti standard e Ultra. Per quanto riguarda il prezzo, considerando il design premium e le specifiche avanzate, il Galaxy S25 Edge potrebbe posizionarsi tra i 999 e i 1.199 euro, collocandosi tra il modello base e la versione Ultra.

In definitiva, il Samsung Galaxy S25 Edge si preannuncia come uno smartphone rivoluzionario dal punto di vista del design e della fotografia. Con uno spessore da record di 5,84 mm, una fotocamera da 200MP e specifiche premium, potrebbe diventare una delle alternative più interessanti per chi cerca un device potente, elegante e maneggevole.

Tuttavia, resta da capire se l’OEM sudcoreano riuscirà a mantenere una buona autonomia e un raffreddamento efficace in un dispositivo così sottile. Con il lancio ancora distante, ulteriori dettagli potrebbero emergere nei prossimi mesi.

Manuel De Pandis

Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

3 minuti fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

20 minuti fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

50 minuti fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

3 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

4 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

14 ore fa