App

Come bloccare YouTube sull’iPad di tuo figlio (app e Safari)

Genitori tranquilli, bambini al sicuro: scopri come limitare l’accesso a YouTube sull’iPad e garantire una navigazione online più protetta

È comune vedere bambini che utilizzano iPad per intrattenersi, spesso con video di canzoni o giochi. Se hai da poco acquistato un iPad per tuo figlio o se gli presti il tuo, è comprensibile preoccuparsi dei contenuti a cui potrebbe accedere.

Sebbene YouTube offra cartoni animati, canzoni per bambini e contenuti educativi, la piattaforma ospita anche materiale inappropriato per i minori. Anche se esiste YouTube Kids, una versione più sicura, potresti preferire bloccare completamente l’accesso all’app YouTube principale. Questa guida ti mostrerà come bloccare l’app, impedire l’accesso al sito web di YouTube tramite Safari o altri browser, o entrambe le cose. Le istruzioni si riferiscono a iPadOS 17 e versioni successive; alcuni passaggi potrebbero essere leggermente diversi per versioni precedenti.



Limitare i download dall’App Store tramite “Tempo di utilizzo”

Una delle prime azioni da intraprendere quando un bambino utilizza un iPad è configurare il “Controllo parentale” tramite “Tempo di utilizzo”. Questo strumento permette di gestire l’utilizzo del dispositivo, limitando anche gli acquisti sull’App Store e in-app, e di conseguenza, l’accesso a YouTube. Ecco come fare:

  1. Apri Impostazioni > Tempo di utilizzo.
  2. Tocca Restrizioni contenuti e privacy.
  3. Attiva Restrizioni contenuti e privacy.
  4. Tocca App Store, contenuti web, Siri e giochi, quindi seleziona App sotto “Contenuti consentiti per lo Store”.
  5. Poiché la classificazione per età di YouTube è 12+, imposta il limite su Non consentire app, 4+ o 9+.

Se YouTube è già installato, scomparirà dalla schermata Home, dalla Libreria app e dalla ricerca Spotlight. Se tuo figlio tenta di aprire l’app tramite l’App Store, visualizzerà un messaggio di restrizione. Se YouTube non è installato, l’App Store impedirà il download.

Per sbloccare YouTube, segui gli stessi passaggi e imposta il limite su 12+ o 17+. Per impedire a tuo figlio di modificare queste impostazioni, imposta un codice per “Tempo di utilizzo”. Dalla pagina “Tempo di utilizzo”, tocca Utilizza codice “Tempo di utilizzo”, inserisci un codice a 4 cifre, confermalo e accedi con il tuo ID Apple.

Eliminare YouTube e impedire i download dall’App Store

Il metodo precedente limita l’accesso a tutte le app con classificazione 12+. Se vuoi bloccare solo YouTube, puoi eliminare l’app e impedire la sua reinstallazione:

  1. Tocca e tieni premuta l’icona di YouTube sulla schermata Home o nella Libreria app.
  2. Seleziona Rimuovi app e poi Elimina app per confermare.
  3. Per impedire la reinstallazione, vai su Impostazioni > Tempo di utilizzo > Restrizioni contenuti e privacy.
  4. Attiva Restrizioni contenuti e privacy.
  5. Tocca iTunes e acquisti sull’App Store.
  6. Tocca Installazione app e seleziona Non consentire.
Eliminare YouTube e impedire i download dall’App Store (mistergadget.tech)

Se hai impostato un codice per “Tempo di utilizzo”, dovrai inserirlo. Con questa impostazione, l’App Store scomparirà dal dispositivo, impedendo qualsiasi download. Per scaricare nuove app, dovrai temporaneamente reimpostare l’opzione su Consenti.

Bloccare l’accesso al sito web di YouTube tramite Safari

Anche bloccando l’app, tuo figlio potrebbe accedere a YouTube tramite Safari o altri browser. Per impedirlo:

  1. Apri Impostazioni > Tempo di utilizzo.
  2. Imposta un codice per “Tempo di utilizzo” se non l’hai già fatto.
  3. Tocca Restrizioni contenuti e privacy e attiva l’opzione.
  4. Tocca Contenuti web.
  5. Seleziona Limita siti web per adulti.
  6. Tocca Aggiungi sito web sotto “Non consentire mai” e digita www.youtube.com.

Ora, ogni tentativo di accedere a YouTube da un browser verrà bloccato. Un pulsante “Consenti sito web” richiederà l’inserimento del codice di “Tempo di utilizzo”.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

6 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

8 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

9 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

10 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

12 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

13 ore fa