Smart Mobility

Tesla Model Y si rinnova con un tocco di Cybertruck: tutte le novità e i prezzi

Tesla Model Y si evolve con un restyling che guarda al futuro: design rinnovato ispirato al Cybertruck, interni più tecnologici e un’esperienza di guida ancora più raffinata

Tesla ha finalmente presentato l’atteso aggiornamento della sua Model Y, il SUV elettrico che sta riscuotendo grande successo. Per ora, questa versione aggiornata è stata confermata per il mercato cinese, uno dei più importanti per Tesla e caratterizzato da una forte concorrenza nel settore dei veicoli elettrici. Secondo Reuters, Tesla ha iniziato a raccogliere ordini anche in altri mercati dell’Asia-Pacifico, ma non ci sono ancora informazioni sull’arrivo in Nord America e, di conseguenza, in Europa. Tuttavia, possiamo fare riferimento ai prezzi attuali in Italia per avere un’idea.

L’elemento più distintivo del nuovo Model Y è il frontale, che riprende il design con barra LED orizzontale del Cybertruck. I caratteristici fari “a insetto” sono stati sostituiti, conferendo alla vettura un aspetto più moderno e, in parte, più aggressivo. Pur non richiamando direttamente hypercar esclusive, il nuovo design si discosta nettamente dal modello precedente, avvicinandosi, per alcuni aspetti, a linee più convenzionali.

Tesla dichiara che il Model Y è stato ottimizzato per massimizzare l’efficienza. Le ruote sono state aggiornate per ridurre la rumorosità e migliorare l’aderenza, mentre le sospensioni hanno ricevuto un aggiornamento tecnico. In particolare, il sottoscocca è ora realizzato con un unico pezzo pressofuso, grazie a un nuovo processo produttivo che ha ridotto il numero di componenti da circa settantadue a uno solo.

Novità dentro e fuori per la Model Y

Tesla afferma che le modifiche al design anteriore e posteriore migliorano “resistenza, prestazioni e durata“, senza però fornire dettagli specifici. Oltre al frontale, anche il gruppo ottico posteriore è stato completamente ridisegnato, con una singola barra luminosa che attraversa l’intera larghezza del portellone.

Novità dentro e fuori per la Model Y

Come per la Model 3 restyling, anche la Model Y adotta l’illuminazione ambientale interna. I sedili posteriori sono ora reclinabili elettricamente ed è presente un nuovo display da 8 pollici dedicato ai passeggeri posteriori. Anche le dimensioni del touchscreen centrale sono state leggermente aumentate, raggiungendo una diagonale di 15,4 pollici. Sul fronte delle prestazioni, ci sono alcuni miglioramenti, ma non sostanziali.

Per la versione Long Range a trazione integrale, Tesla dichiara un’autonomia di 719 km secondo il ciclo di omologazione cinese CLTC, superiore ai 499 km stimati secondo il ciclo EPA per la versione attualmente in vendita negli Stati Uniti. Anche l’accelerazione è migliorata, passando da 4,8 a 4,3 secondi per la versione a doppio motore. L’altezza da terra è stata leggermente ridotta, passando da 172,2 mm a 167 mm, mentre le opzioni per i cerchi rimangono quelle da 19 e 20 pollici.

Prezzi in Italia (aggiornati a gennaio 2024 e soggetti a possibili variazioni):

Ecco i prezzi di listino in Italia per la Tesla Model Y, aggiornati a gennaio 2024. È importante notare che questi prezzi sono soggetti a possibili variazioni e che è sempre consigliabile consultare il sito ufficiale di Tesla o un concessionario per informazioni più precise e aggiornate:

  • Model Y RWD (trazione posteriore): 43.670 euro
  • Model Y Long Range RWD (trazione posteriore): 49.970 euro
  • Model Y Long Range AWD (trazione integrale): 52.970 euro
  • Model Y Performance AWD (trazione integrale): 58.970 euro

È fondamentale sottolineare che i prezzi per la nuova versione restyling potrebbero differire da quelli attuali. Una volta che Tesla comunicherà ufficialmente i prezzi per il mercato europeo, aggiorneremo l’articolo con le informazioni corrette. Nel frattempo, i prezzi attuali offrono un utile punto di riferimento.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

2 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

4 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

5 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

6 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

8 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

9 ore fa