News

Vivo X200 Ultra: render e specifiche dettagliate svelate prima del lancio

Il Vivo X200 Ultra disporrà di un design premium, con fotocamere avanzate e sensore da 1 pollice, oltre a prestazioni potenti.

Il Vivo X200 Ultra è al centro dell’attenzione grazie ai render ufficiali e alle specifiche tecniche trapelate prima del suo lancio. Questo dispositivo di fascia alta mira a competere con i migliori flagship del 2025, puntando su fotocamere di qualità professionale, un design premium e hardware all’avanguardia.

Il Vivo X200 Ultra promette di ridefinire il segmento premium con design e specifiche straordinarie

I render rivelano un design minimalista e sofisticato, con un corpo realizzato in vetro curvo e un telaio in lega di alluminio. La parte posteriore presenta un modulo fotocamera rettangolare prominente, progettato per ospitare i sensori avanzati del dispositivo. Vivo offre il dispositivo in tre colorazioni: nero grafite, bianco perla e una nuova tonalità esclusiva di blu zaffiro.

Il flagship di Vivo manterrà un profilo sottile, nonostante le dimensioni generose, garantendo una presa confortevole. Lo smartphone è anche certificato IP68, assicurando resistenza a polvere e acqua.

Il Vivo X200 Ultra sarà dotato di un display AMOLED LTPO 3.0 da 6,8 pollici con risoluzione 2K e una frequenza di aggiornamento adattiva fino a 144 Hz. Questa tecnologia consente una fluidità eccezionale per gaming e navigazione, oltre a ottimizzare il consumo energetico adattando la frequenza di aggiornamento in base al contenuto.

Vivo X200 Ultra cosa sappiamo ad oggi (mistergadget.tech)

La luminosità massima di 1800 nit garantisce una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole, mentre il supporto HDR10+ offre un’esperienza visiva cinematografica.

Il comparto fotografico del Vivo X200 Ultra è uno dei punti di forza principali del dispositivo. Include un sistema a quattro fotocamere sviluppato in collaborazione con Zeiss:

  • Sensore principale da 50 MP con tecnologia gimbal e un sensore da 1 pollice, progettato per catturare più luce e dettagli, garantendo immagini di qualità superiore anche in condizioni di scarsa illuminazione.
  • Obiettivo periscopico da 48 MP con zoom ottico 10x e digitale fino a 100x, ideale per scatti a lunga distanza.
  • Lente ultra-grandangolare da 48 MP, con un campo visivo di 120°.
  • Sensore telefoto da 32 MP, ottimizzato per ritratti con effetto bokeh naturale.

La fotocamera frontale da 32 MP è posizionata in un piccolo foro centrale sul display e offre selfie nitidi e supporto per videochiamate in 4K.

Sotto la scocca, il Vivo X200 Ultra è alimentato dal Snapdragon 8 Gen 3, abbinato a 16 GB di RAM LPDDR5X e opzioni di archiviazione UFS 4.0 che arrivano fino a 1 TB. Questa configurazione garantisce prestazioni fluide per qualsiasi attività, dai giochi ad alta intensità grafica al multitasking intensivo.

Il dispositivo include anche un sistema di raffreddamento a camera di vapore, che assicura temperature controllate durante l’uso prolungato.

Il Vivo X200 Ultra è dotato di una batteria da 5000 mAh, progettata per durare un’intera giornata con un uso intensivo. Supporta la ricarica rapida da 120 W, che consente di raggiungere il 50% di carica in meno di 10 minuti. La ricarica wireless da 50 W e la ricarica inversa completano il pacchetto.

Il dispositivo eseguirà OriginOS 4.0, basato su Android 14, con numerose funzionalità AI per ottimizzare l’esperienza utente. Tra queste spiccano il riconoscimento avanzato delle scene fotografiche, la gestione intelligente della batteria e un’interfaccia utente personalizzabile.

Il Vivo X200 Ultra sarà lanciato ufficialmente a fine gennaio 2025, con una disponibilità globale prevista per febbraio. Il prezzo dovrebbe partire da 1199 dollari, posizionandolo come una scelta premium per gli utenti che cercano il meglio in termini di tecnologia e innovazione.

Il Vivo X200 Ultra rappresenta un mix di innovazione e prestazioni di fascia alta, con un comparto fotografico di livello professionale, un display straordinario e un design elegante. Con queste caratteristiche, il dispositivo si prepara a sfidare i migliori flagship del 2025 e a consolidare la reputazione di Vivo nel segmento premium.

Manuel De Pandis

Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

44 minuti fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

3 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

5 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

5 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

6 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

8 ore fa