Prodotti

NVIDIA RTX 5070 vs 5080 vs 5090: confronto tra prezzo e prestazioni

La nuova serie di schede video NVIDIA GeForce RTX 5000 sono dei veri mostri di potenza, vediamo le varie differenze e caratteristiche

Nvidia ha svelato la sua nuova generazione di schede grafiche desktop e laptop basate sull’architettura Blackwell. La serie GeForce RTX 5000 include tre GPU dotate di core di ray tracing di quarta generazione e core Tensor di quinta generazione. Al vertice della gamma troviamo la GeForce RTX 5090, che vanta un impressionante numero di 92 miliardi di transistor e una performance AI TOPS di 3.352.

Nvidia dichiara un raddoppio della potenza grezza rispetto alla precedente ammiraglia, la GeForce RTX 4090. Particolare attenzione è stata dedicata alle versioni per laptop, con Nvidia che afferma che le GPU GeForce Blackwell per portatili offrono “tutte le funzionalità dei modelli desktop”. Inoltre, il chip titan sostiene che la versione Max-Q delle schede grafiche GeForce RTX serie 5000 offre un miglioramento del 40% nella durata della batteria, rendendole ideali per laptop sottili e leggeri.

Una delle novità più interessanti delle nuove GPU Nvidia è DLSS 4, che introduce i modelli DLSS Ray Reconstruction e Super Resolution basati su Transformer. Nei videogiochi, questo sistema promette maggiore dettaglio, stabilità migliorata, meno ghosting e un anti-aliasing superiore.

Per ridurre la latenza nei giochi, le GPU della serie GeForce RTX 5000 integrano una tecnologia chiamata Frame Warp, che accelera il rendering dei fotogrammi e riduce la latenza fino al 75%. Un’altra innovazione significativa è l’infusione di intelligenza artificiale con RTX Neural Shaders, migliorando notevolmente il realismo dei personaggi e degli ambienti di gioco.

Performance NVIDIA RTX 5000
Caratteristiche DLSS 4

Differenze di prezzo e hardware della serie NVIDIA RTX 5000

Se tutte queste innovazioni ti attirano, preparati a investire una somma considerevole. Per il momento non abbiamo le cifre di vendita in euro, perciò lasciamo quelle ufficiali in dollari. La GeForce RTX 5090, il modello di punta, avrà un prezzo di 1.999 dollari e sarà disponibile dal 30 gennaio 2025. Questa GPU offre 21.760 core CUDA, una velocità di clock di picco di 2,4 GHz, un’interfaccia di memoria a 512 bit e 32 GB di memoria GDDR7.

La GeForce RTX 5080, un gradino sotto, offre 10.752 core CUDA, 16 GB di memoria GDDR7 e un’interfaccia di memoria a 256 bit, con un output AI del core Tensor di 1.801 TOPS. Il prezzo scende a 999 dollari e sarà disponibile contemporaneamente alla RTX 5090.

Infine, la GeForce RTX 5070 è disponibile nelle versioni standard e Titan (Ti). La versione standard include 6.144 core CUDA, 988 TOPS di potenza Tensor e 12 GB di memoria GDDR7, con un prezzo di 549 dollari, in vendita da febbraio. La versione Ti offre 8.960 core CUDA e 16 GB di memoria GDDR7, con un prezzo di 749 dollari, disponibile tramite partner come Asus, Gigabyte, PNY, Zotac e MSI.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

4 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

6 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

7 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

8 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

10 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

11 ore fa