Smart Mobility

Le auto volanti: una realtà imminente?

Le auto volanti stanno davvero arrivando? Vediamo tutto quello che sappiamo finora su questo “sogno fantascientifico”

Le auto volanti sono da tempo simbolo di progresso tecnologico nei media, dai cartoni animati ai film di fantascienza. Tuttavia, questa idea futuristica potrebbe essere più vicina alla realtà di quanto si pensi. La casa automobilistica cinese XPENG, specializzata in veicoli elettrici, ha mostrato progressi significativi nel campo delle auto volanti. Negli ultimi anni, XPENG ha condiviso video del suo prototipo di auto volante, denominato “Land Aircraft Carrier”. Il prototipo ha compiuto il suo primo volo pubblico a novembre 2024, durante la 15a edizione della China International Aviation and Aerospace Exhibition. Durante l’evento, il veicolo ha eseguito una serie di manovre a bassa quota, dimostrando le sue capacità di volo.

Nonostante il fascino, la prima auto volante destinata al consumo di massa non funziona in modo perfetto come si vede nei film. Il design, che ricorda il Cybertruck, integra un modulo di volo che richiede circa cinque minuti per essere attivato. Anche se non incarna esattamente la visione fantascientifica, rappresenta indubbiamente un passo avanti emozionante verso la mobilità del futuro.

Quanto costano le auto volanti?

Il mercato cinese dei veicoli elettrici ha già superato quello statunitense, e sembra destinato a dominare anche il settore delle auto volanti. Mentre vari prototipi sono stati presentati, XPENG ha annunciato la costruzione di una fabbrica per produrre in serie il suo “Land Aircraft Carrier”, con l’inizio della produzione previsto per il terzo trimestre del 2025.

Il veicolo, un furgone a sei ruote equipaggiato con un quadricottero per due persone, avrà un prezzo di circa 276.000 dollari. La capacità produttiva annuale sarà di 10.000 unità, con le prime consegne ai clienti previste per il 2026. Dopo la dimostrazione pubblica, XPENG ha già ricevuto 2.000 ordini, indicando un interesse significativo per questa innovazione. Tuttavia, permangono incertezze sulle performance del veicolo volante e sulle normative che regoleranno l’utilizzo di tali mezzi. XPENG si è affermata come leader nel mercato cinese dei veicoli elettrici, puntando su veicoli a lungo raggio competitivi rispetto alla concorrenza.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

5 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

6 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

8 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

9 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

10 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

12 ore fa