Smart Mobility

Adaptive Cruise Control vs. Super Cruise: Differenze e come funzionano

Tra le ultime tecnologie delle auto di ultima generazioni troviamo l’Adaptive Cruise Control ed il Super Cruise, vediamo come si differenziano

Il cruise control è una tecnologia presente nelle automobili da decenni, ma solo negli ultimi 10-20 anni è diventata una caratteristica essenziale. Il suo scopo principale è mantenere costante la velocità dell’auto durante la guida in autostrada, permettendo al conducente di rilassare il piede dal pedale dell’acceleratore. Tuttavia, il cruise control tradizionale non è un sistema di guida automatica.

Con il tempo, il cruise control si è evoluto, adattandosi alle diverse esigenze dei conducenti. Due delle evoluzioni più significative sono l’ Adaptive Cruise Control e il Super Cruise. Il primo è un miglioramento del cruise control classico, mentre il secondo si avvicina maggiormente al concetto di guida autonoma.

Adaptive Cruise Control: l’evoluzione del sistema tradizionale

Il sistema di cruise control classico mantiene una velocità costante impostata dal conducente, indipendentemente dalle condizioni esterne. Il controllo adattivo, invece, integra sensori come telecamere e radar per rilevare la distanza dalle altre auto.

Questo permette al sistema di regolare automaticamente la velocità per mantenere una distanza di sicurezza. Ad esempio, se imposti la velocità a 110 km/h, il sistema rallenterà automaticamente se l’auto davanti a te lo fa, mantenendo sempre una distanza di sicurezza. Inoltre, il sistema avvisa il conducente con segnali visivi e acustici in caso di pericolo imminente, invitandolo a intervenire manualmente.

Super Cruise: tra il cruise control e la guida autonoma

Nonostante i progressi, non abbiamo ancora auto completamente autonome. Tuttavia, il Super Cruise rappresenta un passo avanti in questa direzione. Utilizza sensori simili a quelli del controllo adattivo, ma è in grado di controllare anche lo sterzo grazie a un avanzato sistema di mappatura GPS.

Questo sistema rileva le linee della carreggiata e le curve, mantenendo l’auto nella sua corsia e permettendo al conducente di togliere le mani dal volante. Tuttavia, un sensore rileva la presenza delle mani sul volante, assicurandosi che il conducente resti vigile. Super Cruise non è un pilota automatico completo, ma un supporto alla guida che avvisa il conducente in caso di disattenzione.

Auto che cambia autonomamente corsia – Super Cruise (mistergadget.tech)

Queste tecnologie rappresentano il futuro della guida, offrendo maggiore sicurezza e comodità, ma richiedono comunque l’attenzione attiva del conducente.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

4 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

6 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

7 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

8 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

10 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

11 ore fa