News

Disastro patente, sei obbligato a rifare l’esame: la tua non è più valida, un incubo che si avvera

Svolta senza precedenti per i guidatori, si teme un vero e proprio disastro dopo l’ultimo annuncio che riguarda la patente.

Molti cambiamenti sono in atto, molti ancora dovranno essere convalidati e altri sicuramente sono in prospettiva, tuttavia a questo nessuno era pronto ed è chiaro che avrà delle ripercussioni incredibili per tutti.

C’è un cavillo in particolare che potrebbe portare tantissime persone a dover rifare l’esame della patente, tutto il pacchetto quindi sia quello scritto che oggi è digitalizzato, sia quello pratico che avviene direttamente su una vettura.

Esame della patente da rifare, documento bloccato: è caos

Rifare l’esame, essere obbligati a rifarlo, è qualcosa che capita di rado, tuttavia per chi si trova nelle condizioni poste proprio dalle motorizzazioni e quindi dalla legge, sarà necessario procedere in questo modo. Il primo punto è quello in cui si sono esauriti i punti della patente, bisogna quindi intervenire e rifare l’esame tecnico, c’è però anche un altro cavillo che sono in pochi a conoscere e che obbliga appunto a rifare l’esame.

Esame della patente da rifare, documento bloccato: è caos (mistergadget.tech)

Quando avviene una decurtazione di 5 punti e, nell’arco di 12 mesi c’è la perdita di altri 5 punti allora si è tenuti direttamente all’esame. Quindi non servirà scalare tutti i punti, questa legge si attiva in automatico. L’intestatario della stessa dovrà pertanto sostenere un esame sia teorico che pratico, praticamente quelli che ha dovuto fare quando ha preso la patente per la prima volta.

L’esame teorico oggi è un quiz fatto in modo informatico quindi al pc, le domande sono più o meno le stesse ma chiaramente chi deve rifarlo dovrò studiare come sono cambiate le leggi e anche tutto quello che riguarda i settori affini quindi i cartelli, i limiti ecc. successivamente, se il test viene superato con un numero massimo di errori previsti pari a 3 allora si può passare alla prova pratica, bisognerà guidare un veicolo e dimostrare di essere in grado di effettuare quanto richiesto dall’istruttore.

Se uno dei due non viene superato, si determina la revoca della patente. Se invece viene richiesta una revisione della patente, allora si hanno 30 giorni per procedere e quindi presentare domanda per fare l’esame pena la sospensione della stessa. In questo caso occorrono tutti i moduli previsti, il pagamento di quanto dovuto e la documentazione fondamentale. Molti non sono informati su questi ultimi cambiamenti e pensano quindi che la decurtazione dei punti non possa dare grossi problemi, in realtà sì quindi va fatta massima attenzione.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Dovresti davvero caricare velocemente la tua auto elettrica ogni volta?

Il futuro della mobilità è elettrico, ma anche la ricarica dell’auto richiede strategie intelligenti per…

11 minuti fa

Whatsapp, spunta la nuova funzione che manda tutti in tilt: attenzione a quello che scrivete ora

Una novità importante per WhatsApp, con un'ulteriore variazione che porta all'ennesimo stravolgimento per gli utenti.…

2 ore fa

LG interrompe il supporto software per gli ultimi smartphone nel 2025

LG conferma la fine degli aggiornamenti per tutti gli smartphone ancora attivi entro il 2025.…

2 ore fa

AI, c’è l’allarme nazionale: avviso Garante Privacy, attenzione a questo messaggio

I nostri dati pubblici inseriti all'interno di sistemi come Meta saranno utilizzati per consentire all'intelligenza…

4 ore fa

Se hai fatto l’RC auto su questo sito era una truffa: panico in tutta Italia

Il problema delle truffe online ormai è sicuramente consolidato; la questione adesso nasce per la…

5 ore fa

Guerra ai messaggi SPAM, finalmente c’è il modo per dire basta: così sei finalmente al sicuro

I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…

15 ore fa