Telefono durerà molto meno (mistergadget.tech)
Il telefono deve essere necessariamente spento ogni tot, questo non è utile ma indispensabile per la batteria.
Ormai negli ultimi anni si è consolidata la tendenza a tenere lo smartphone sempre acceso. Quella che sembra una pratica del tutto innocua chiaramente ha ripercussioni che non sono immediate ma si appresta a manifestarsi tra il medio e lungo termine.
Quindi, secondo gli esperti, è indispensabile che il telefono venga spento, tenerlo acceso continuativamente espone a danni, vulnerabilità, malfunzionamenti e pericolo per i dati personali. Che si debba spegnere quindi è chiaro ma ogni quanto va fatto per poter in qualche modo preservare lo stesso da un peggioramento rapido?
Spegnere il cellulare ha due pro fondamentali: allunga la vita del telefono e offre maggiore sicurezza. Quindi no assoluto a telefoni sempre accesi e soprattutto a smartphone sotto il cuscino o vicino al comodino, magari anche in corrente. Questa è una pratica che tutti fanno ma è sbagliata, soprattutto con la ricarica rapida che chiaramente permette di avere uno strumento funzionante anche in 10 minuti. Oltre il dispendio energetico e il sovraccarico, si rischiano danni severi che possono determinare anche problemi severi.
Spegnere la batteria vuol dire impedire che vi sia un sovraccarico del sistema, quindi che ci possano essere problematiche piuttosto significative alla RAM, ottenere un risparmio energetico notevole, proteggere maggiormente il telefono dagli hacker. Infatti secondo gli esperti del settore, le applicazioni che vengono usate dai malintenzionati non sopravvivono ai riavvii del telefono, per tale motivo va fatta attenzione.
Dunque, venendo a ciò che è giusto fare, secondo quanto specificato dagli esperti in materia, il telefono andrebbe spento 5 minuti al giorno, tutti i giorni. Anche spegnerlo troppo spesso e troppo a lungo però può fare danni. Ecco dunque che bisogna collocarsi scrupolosamente al centro di quel numero esatto. Questo perché più il telefono è spento e più farà fatica dopo a riavviarsi, a settare nuovamente le impostazioni e dare seguito a tutto il contenuto. Può essere pesante, basti vedere cosa accade con un pc quando non lo accendiamo per qualche giorno, magari quando siamo in ferie. Dopo è un disastro proprio per questo motivo. Sicuramente sullo smartphone ci sono meno funzioni ma bisogna comunque attendere, dare tempo di fare il riavvio e questo per il cellulare è un fatto gravoso e molto impegnativo anche se non ce ne rendiamo conto.
I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…
Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…
La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…
Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…