News

Multe a raffica, tutti fanno lo stesso errore con l’auto ma la legge è cambiata: ora è vietato, attenzione

Ci sono pratiche con l’auto che stanno subendo importanti limitazioni, con conseguenti multe e provvedimenti qualora non vengano rispettate.

Il settore delle auto come anche il Codice della Strada e tutte le regole annesse sta cambiando, ha fatto importanti trasformazioni e altre ne farà anche in seguito. Questo vuol dire chiaramente che potrebbero esserci stravolgimenti a cui nessuno era abituato. Il punto è che la legge non ammette ignoranza e questo vuol dire, sostanzialmente, che ognuno deve provvedere a conoscere quanto è utile per la propria sicurezza.

Ci sono condizioni di uso comune che oggi potrebbero comportare multe salate, è essenziale capire bene di cosa si tratta perchè spesso sono errori che facciamo tutti e che oggi potrebbero avere conseguenze molto severe e quindi questioni differenti.

Multe a raffica, tutti fanno questo grave errore con l’auto

Un dettaglio apparentemente innocuo che genera grandi problemi, si tratta della pulizia della vettura. In primis è indispensabile chiarire che questa è obbligatoria, tutti sono tenuti a lavare l’auto e renderla igienizzata. Non è una questione estetica ma di riconoscibilità, la targa deve essere ben leggibile e comunque anche di sicurezza dal momento che un finestrino sporco o uno specchietto inutilizzabile sono di fatto questioni relative alla sicurezza comune.

Multe a raffica, tutti fanno questo grave errore con l’auto (mistergadget.tech)

Lavare l’auto però va fatto nei luoghi appositi, quindi è vietato sia fuori casa che in strada. Non è possibile lavare come privato cittadino la propria vettura, è importante portare la stessa presso un luogo idoneo. Il decreto del 2006 contenente la legge 152 ha stabilito che le acque reflue che arrivano dal lavaggio dell’auto costituiscono agente inquinante e per questo vanno filtrate e convogliate in maniera apposita alla fognatura.

Chi lava l’auto in casa non può rispettare questa indicazione e quindi va contro la normativa vigente in materia. Inoltre, l’articolo 15 del Codice della Strada specifica che è vietato lavare in strada e nelle relative pertinenze quindi anche il marciapiede auto e simili che andrebbero a scaricare materiale di qualunque natura. Senza contare che ci sono poi specifiche direttive anche su base locale, quindi ogni comune pone ulteriori divieti.

Quindi è chiaro che questa semplice azione che sembrava così banale, non si può compiere. Al tempo stesso però l’auto deve essere pulita altrimenti si rischia una multa in caso di controllo stradale.   Per il lavaggio meglio optare sempre per sistemi appositi, anche automatizzati, costano poco e offrono ottimi risultati anche veloci.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Guerra ai messaggi SPAM, finalmente c’è il modo per dire basta: così sei finalmente al sicuro

I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…

8 ore fa

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

9 ore fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

11 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

13 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

15 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

18 ore fa