Come si fa

Come estendere lo schermo su Windows

Estendere lo schermo sul computer è una delle soluzioni più efficaci per aumentare la produttività, sia per chi lavora in ufficio che per chi ha necessità di un campo visivo più ampio. Avere un secondo schermo permette di distribuire meglio il proprio flusso di lavoro, aprire più applicazioni contemporaneamente e migliorare l’organizzazione.



Non è solo una questione di avere più spazio. La funzione di estensione dello schermo consente di distribuire meglio il lavoro, ridurre il disordine sul desktop e migliorare l’efficienza generale. Puoi, ad esempio, visualizzare email su un monitor mentre lavori su un documento nell’altro, oppure monitorare grafici e dati su un display mantenendo aperto un software di analisi sull’altro. Inoltre, un secondo schermo è ideale per chiunque lavori con editing video, programmazione, o grafica, migliorando significativamente il flusso di lavoro.

Come collegare un secondo monitor al computer

Collegare un secondo monitor a un PC Windows è molto semplice. La prima cosa da fare è assicurarsi di avere la porta giusta disponibile (HDMI, DisplayPort, USB-C, o VGA). Una volta connesso il cavo, Windows dovrebbe riconoscere automaticamente il nuovo schermo. Se non accade, puoi andare su Impostazioni > Sistema > Schermo per rilevare manualmente il monitor aggiuntivo. In questa sezione è anche possibile configurare come vuoi che lo schermo aggiuntivo funzioni.

Se ancora non hai scelto un monitor che si adatti alle tue esigenze, nella nostra guida su come scegliere un monitor per PC puoi trovare consigli utili da sapere prima di effettuare l’acquisto.

Configurare le impostazioni dello schermo su windows

Dopo aver collegato il secondo schermo, è necessario configurare l’impostazione principale, ovvero la tipologia di estensione. Per fare ciò, vai su Impostazioni > Sistema > Schermo, quindi seleziona il display aggiuntivo.

Puoi scegliere tra diverse modalità: “Duplica”, che mostra la stessa schermata su entrambi i monitor, “Estendi”, che estende il desktop sul secondo monitor, o “Solo secondo schermo”. L’opzione “Estendi” è quella più utilizzata per aumentare lo spazio di lavoro. Puoi anche regolare la risoluzione e la disposizione fisica dei monitor per un’esperienza più naturale.

Scorciatoie da tastiera per gestire i multipli monitor

Windows offre diverse scorciatoie utili per gestire monitor multipli. Ad esempio, la combinazione di tasti Win + P permette di scegliere rapidamente come usare il secondo monitor (duplica, estendi, solo secondo schermo, ecc.). Un’altra scorciatoia utile è Win + Freccia Sinistra/Destra, che consente di spostare rapidamente finestre da un monitor all’altro. Questi comandi ti permettono di ottimizzare la gestione del multitasking senza dover passare ogni volta dalle impostazioni.

Come estendere lo schermo su Windows (mistergadget.tech)

Nonostante la configurazione di un secondo monitor su Windows sia generalmente semplice, a volte possono sorgere problemi. Tra i più comuni ci sono il secondo monitor non rilevato o problemi di risoluzione non corretti. In caso di mancato rilevamento, prova a scollegare e ricollegare il cavo o aggiornare i driver della scheda grafica. Se la risoluzione del secondo schermo appare sgranata, assicurati di impostare una risoluzione compatibile per entrambi i monitor.

Ottimizzare l’utilizzo del doppio monitor su Windows

Per sfruttare al meglio il setup multi-schermo, puoi personalizzare le opzioni di gestione delle finestre. Alcuni software come Microsoft PowerToys ti permettono di dividere lo schermo in zone personalizzabili, così da poter organizzare il desktop in modo più efficiente. Inoltre, puoi gestire meglio le notifiche e le applicazioni in background attraverso le impostazioni del sistema, così da mantenere un flusso di lavoro fluido tra i vari monitor.

Questo è solo uno dei tanti consigli per aumentare la produttività lavorativa. Se sei interessato anche ai tool che puoi utilizzare, abbiamo creato una guida alle migliori app per la gestione del tempo, che possono supportarti nel processo di ottimizzazione del lavoro.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

37 minuti fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

2 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

5 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

7 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

9 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

9 ore fa