App

Android, è allarme sicurezza: queste 10 App vanno rimosse prima che sia troppo tardi

Cattive notizie per gli utenti Android, ci sono alcune applicazioni ad alto rischio che andrebbero rimosse a stretto giro. 

Purtroppo non è una novità, di tanto in tanto capi che le app, anche se scaricate dagli store ufficiali presenti sugli smartphone, vengano bucate e quindi rappresentino una porta d’accesso sullo smartphone per virus e altre problematiche di questo tipo.

In questo caso è bene fare attenzione alle applicazioni che sono state poste in allarme perché sono state effettivamente incriminate e quindi andrebbero eliminate a stretto giro dal proprio dispositivo. Ovviamente questo è solo un aspetto, ce ne sono molte di cui non si ha ancora notizia.

App, allarme sicurezza per Android: vanno eliminate subito

In generale quindi sarebbe utile solo scaricare applicazioni di cui si ha certezza, queste non sono quelle presenti solo sugli store ma anche quelle che vengono classificate come tale. Tra le tantissime App presenti in rete se ne trovano di ogni tipo e per ogni cosa, sarebbe veramente impossibile credere che tutte siano perfettamente stabili e sicure.

Le 10 app da rimuovere subito (mistergadget.tech)

Un virus sullo smartphone però può fare gravi danni, dai file privati condivisi ad altre condizioni ben più gravose che possono interessare la persona. Meglio dunque evitare e tenersi legati sempre a delle App che sono note e connesse ai grandi nomi dei produttori, in questo modo ovviamente si può fare una prima scrematura senza problemi.

In secondo luogo è fondamentale installare sempre un sistema aggiuntivo che possa filtrare eventuali danni, quindi un antivirus proprio come si fa anche da pc. Molti tendono a sottovalutare l’esposizione dei sistemi come smartphone e simili e si concentrano solo sui pericoli della rete per computer. Oggi la situazione è cambiata e quindi questi sono un punto di attracco molto facile che può portare a problemi anche piuttosto severi per gli utenti.

Le applicazioni in questione vanno rimosse dallo smartphone, successivamente va fatta scansione completa e in caso di contaminazione va effettuata procedura di rimozione del virus. Per problemi molto gravosi è consigliabile rivolgersi ad uno specialista.

Queste sono le App da eliminare:

  • YohooTalk
  • Privee Talk
  • MeetMe
  • Let’s Chat
  • Quick Chat
  • Chit Chat
  • TikTalk
  • Nidus
  • GlowChat
  • Wave Chat

Le App in questioni sono state infettate dal Trojan Vajra Spy che gli hacker stanno usando anche per connettersi ad app famose come Facebook o Whatsapp. In sostanza quindi questi sistemi terzi entrano mediante le app bucate e rischiano però di filtrare i contenuti presenti anche in quelle sicure già presenti sullo smartphone.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Se hai fatto l’RC auto su questo sito era una truffa: panico in tutta Italia

Il problema delle truffe online ormai è sicuramente consolidato; la questione adesso nasce per la…

1 ora fa

Guerra ai messaggi SPAM, finalmente c’è il modo per dire basta: così sei finalmente al sicuro

I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…

11 ore fa

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

13 ore fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

14 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

17 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

19 ore fa