News

Antifurto fai da te senza spendere un capitale: con questo sistema farai invidia al vicinato

Un antifurto sembra qualcosa di complesso e molto costoso ma non è così e si può avere in casa facilmente e senza spendere troppo.

In un momento storico in cui la sicurezza sembra essere costantemente a rischio, non bisogna certo avere quadri da migliaia di euro in casa per poter valutare di inserire un piccolo impianto per la privacy e anche a tutela dello spazio abitativo. Si può fare, è ben più facile rispetto al passato e soprattutto non si ha necessità di tecnici e inoltre la spesa può essere veramente ridotta.

Un tempo installare un antifurto in casa, anche semplice, voleva dire spendere migliaia di euro. Oggi non è più così e si possono affrontare queste spese senza troppi problemi, creando un impianto valido anche con meno di 100 euro, sembra un sogno ma non lo è.

Come creare un sistema di antifurto spendendo poco

Risulta veramente possibile e fattibile creare un impianto con una spesa di questo tipo? In realtà sì e il merito è della tecnologia evoluta ma anche degli e-commerce online che facilitano la scelta e il tipo di lavoro. Per creare un sistema integrato si hanno due possibilità, scegliere dispositivi che funzionano a prescindere quindi che si possono impiegare in autonomia come le tante telecamere che costano anche 20 euro sul web, oppure creare un vero e proprio hub per la gestione in sincronia di vari prodotti.

Il sistema di sicurezza migliore per la casa (mistergadget.tech)

In questo caso si possono adottare ad esempio le telecamere, gli antifurti con rilevamento di movimento, sistemi di vigilanza per fughe di gas e acqua e tutti i prodotti che rispondono ad un solo dispositivo centrale che permette di gestire in piena autonomia ogni cosa.

Per poter lavorare in questo senso bisogna stanziare un budget e decidere in base a questo. Volendo ad esempio dare un’occhiata su Amazon è possibile trovare delle linee economiche ma molto perfomanti che implicano una spesa di meno di 30 euro per una videocamera, quindi volendo inserirne un paio, con hub centrale si arriva a circa 100 euro. Senza gestione condivisa si va a risparmiare ma bisogna settare ogni dispositivo e a meno che non si abbia la dimestichezza e la pazienza, sarebbe meglio evitare.

Infine occorre valutare se si vuole organizzare il tutto per la casa intera o magari solo per una stanza, per iniziare. Questo permette di abbattere i costi notevolmente. Per fortuna le fotocamere hanno rilevazione del movimento quindi seguono la persona e inviano notifiche all’App, tutto ciò che occorre per iniziare.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Guerra ai messaggi SPAM, finalmente c’è il modo per dire basta: così sei finalmente al sicuro

I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…

6 ore fa

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

8 ore fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

9 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

12 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

14 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

16 ore fa