News

Ti stanno tracciando ma non lo sai, dovresti controllare questa opzione subito

Ci sono dettagli dei device che utilizziamo ogni giorno che appaiono sconosciuti ma che rischiano di creare gravi danni.

Sono proprio su questi che andrebbe fatta grande attenzione perché hanno ripercussioni anche se noi non ce ne rendiamo conto. Che si tratti di uno smartphone o di un pc c’è sempre da andare oltre l’uso quotidiano perché lasciamo tracce del nostro operato e questo può anche tornarci contro.

Mai sottovalutare dunque ciò che implicare usare certi strumenti, andare su certi siti, scaricare determinate App. Tutto ha una conseguenza, non necessariamente immediata o per forza drammatica ma comunque significativa.

Ti stanno tracciando: perché sei a rischio e come intervenire

Il primo problema, soprattutto negli ultimi anni, è diventato quello dei Cookie. Siamo abituati a cliccare “ok” con una tale facilità che nemmeno ci fermiamo a riflettere pochi istanti cosa c’è di significativo in quel contenuto e cosa veramente stiamo accettando, mettendo la privacy a rischio.

Come eliminare i dati di tracciamento (mistergadget.tech)

Quando questi vengono convalidati e accettati dall’utente, talvolta continuato a filtrare informazioni, raccolgono dati e diventano del tutto invasivi sul browser, determinando anche una serie di scelte che possono rivelarsi molto complesse. La cosa fondamentale è intervenire sempre andando a eliminare tutto, dalla cache ai file che vengono archiviati.

AdChoices è un programma molto utile in questo senso, si tratta infatti di un gruppo di aziende che sono in grado di offrire consigli e scelte per la pubblicità mirata, quindi per evitare problemi quando non si ha piena consapevolezza della materia. L’icona è molto piccola, talvolta appare direttamente sull’annuncio che appare online con una piccola “i”. In questo modo si possono andare a bloccare le informazioni, filtrare i dati e quindi creare un primo schermo.

Questo però è solo uno dei passaggi fondamentali, l’altro è certamente nelle impostazioni. Va ricordato non solo che bisogna imporre un limite ai device di uso quotidiano ma anche, successivamente, andare a liberare memoria e dati archiviati, questo certamente limita il tracciamento e la raccolta dei propri file personali che possono essere un vero e proprio rischio in termini di sicurezza.

I Cookie non sono sempre un male, ce ne sono alcuni piuttosto comuni mentre altri sono più specifici e “aggressivi” nel senso di incidenza delle conseguenze. Quando appare il link di scelta con le opzioni è possibile andare a selezionare alcuni dettagli, il problema è che spesso non ci si sofferma sulla questione personalizzazione perché richiede più tempo e quindi, nella fretta del quotidiano, l’ok più generico per l’accettazione comune è quello che va per la maggiore.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

1 ora fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

4 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

4 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

4 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

6 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

8 ore fa