App

Whatsapp integra l’IA ma non è come gli utenti immaginavano: sei ancora in tempo per disattivare tutto

Whatsapp sta cambiando e, ovviamente, non poteva che farlo partendo proprio dall’IA. Il problema è che la notizia non è come tutti sognavano.

Una variazione fondamentale per un sistema d’uso comune che sicuramente oggi ha una rilevanza tanto nella sfera privata quanto in quella lavorativa. Il problema però è rintracciabile ovviamente nelle modifiche che, pur essendo del tutto nuove e inaspettate, non corrispondono a quanto previsto dall’utenza.

Negli ultimi anni ci sono stati grandi stravolgimenti da parte dell’azienda che hanno dato seguito a introduzioni di elementi nuovi e fondamentali, atti a garantire una sicurezza importante ma anche la possibilità di condividere file e altro, cose che prima, soprattutto al principio, non erano nemmeno figurabili.

Whatsapp integra l’IA ma per gli utenti è un pasticcio: come rimediare subito

L’obiettivo di Whatsapp è andare a integrare l’intelligenza artificiale, è quello che tutti stanno facendo dopotutto anche se in misura differente. L’applicazione quindi subirà alcune modifiche, al principio solo parziali ma poi decisamente più ingenti. Meta ha intrapreso un percorso e come tale non vedremo subito il risultato, gli ingegneri sono all’opera e la novità viene proposta come un miglioramento.

Cosa fare prima dell’arrivo dell’IA su Whatsapp (mistergadget.tech)

Prima è arrivato l’assistente IA, poi le nuove funzioni e ora c’è il prodotto sicuramente più completo. Quello che infatti avverrà quindi è dapprima l’introduzione di un assistente vocale a tutti gli effetti con cui sia possibile conversare e successivamente chattare e poi progressivamente l’introduzione di strumenti tali che garantiscano certamente la possibilità di sfruttare totalmente le novità e quindi su più livelli, dall’aspetto grafico alla funzionalità vera e propria.

La questione però è piuttosto articolata e bisogna prenderne atto, se l’intelligenza artificiale e gli aggiornamenti in beta sono una questione dinamica e anche divertente per i più giovani, per una grande fetta dell’utenza sono solo un pasticcio, un problema da risolvere. Più funzioni non sempre equivalgono con più usabilità ed è proprio questo il problema, soprattutto in un luogo come l’Italia dove una grande fetta di popolazione deve fare i conti con l’età avanzata.

Chiaramente niente panico. Per evitare di trovare brutte sorprese la prima cosa da fare è disabilitare gli aggiornamenti automatici, questo impedirà al sistema di introdurre novità, soprattutto nelle fasi iniziali quando non sono diffuse e rischiano di apportare più danni che benefici. Quello che si può fare è andare o nelle Impostazioni dell’App direttamente oppure nel proprio Store e disabilitare gli aggiornamenti automatici.

In secondo luogo, anche laddove divenisse una funzione comune a tutti, sarà sempre possibile disattivarla e continuare ad utilizzare Whatsapp anche in maniera del tutto basica, senza la necessità di accedere o integrare servizi che risultino troppo complessi per la propria gestione.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

1 ora fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

11 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

13 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

14 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

15 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

17 ore fa