Smart Mobility

Perchè non dovresti mai saltare un cambio dell’olio per la tua auto

Tra le manutenzioni consigliate e (pressoché obbligatorie) di un’ auto tradizionale c’è quella del cambio dell’olio motore

Tutti i veicoli con motori a combustione interna richiedono una manutenzione periodica per continuare a funzionare a dovere. I fluidi interni hanno bisogno di frequenti controlli e rifornimento sotto il cofano, quindi ispezionare tutti i fluidi del motore settimanalmente o prima di intraprendere un lungo viaggio è un’ottima idea. Ad esempio, il refrigerante deve essere sostituito almeno una volta ogni 50.000 chilometri o da tre a cinque anni (a seconda dell’evento che viene per primo), anche se il cambio precoce raccoglie più benefici a lungo termine.

Lo stesso vale per il fluido di trasmissione automatica (ATF), che dovrebbe essere rimosso e reintegrato ogni 80.000-120.000 chilometri. Nel frattempo, il liquido dei freni che aiuta a fermare il tuo veicolo deve essere sostituito ogni 45.000 chilometri o due anni.

Tuttavia, l’olio motore deve essere sostituito più frequentemente del liquido di raffreddamento, del cambio o dei freni. Qualsiasi appassionato ti dirà che lesinare sui cambi d’olio è forse una cattiva idea in quanto potrebbe portare a una serie di problemi costosi. Ecco le cose che potrebbero andare male.

L’olio è la linfa vitale di qualsiasi motore a combustione

L’olio all’interno del motore della tua auto fa molto di più che lubrificare e ridurre l’attrito. L’olio motore o gli oli motore sintetici aiutano a mantenere le parti interne fresche assorbendo il calore mentre lubrificano. Inoltre, un buon olio motore rimuove lo sporco e altri detriti dai sottoprodotti della combustione prevenendo i fanghi.

I fanghi del motore sono una sostanza spessa e appiccicosa simile al gel che si forma quando l’olio diventa gravemente contaminato da sporco, particelle metalliche e combustibile parzialmente bruciato. I fanghi appariranno inizialmente sopra il motore e potrebbero influenzare la circolazione dell’olio, causando più attrito, usura e danni al motore.

Saltare i cambi d’olio aumenterà le possibilità di fanghi all’interno del motore della tua auto e potrebbe introdurre una serie di problemi come scarse prestazioni del motore, cattivo risparmio di carburante, motore rumoroso, inquinamento in eccesso e possibilmente una garanzia annullata per le auto più recenti. Lo stesso vale per i veicoli diesel.

L’ottima notizia è che i frequenti cambi d’olio impediranno tutti quei brutti problemi al motore, compresi i fanghi. L’olio pulito fa un lavoro migliore nel ridurre l’attrito durante le partenze a freddo e pulisce il motore per prevenire i fanghi. Può sembrare un cliché, ma frequenti cambi d’olio renderanno felice il tuo motore. Controlla il manuale del proprietario del tuo veicolo per determinare gli intervalli raccomandati tra i cambi d’olio, che sono generalmente compresi tra 7.000 e 9.000 chilometri (o più), a seconda della marca e del modello del tuo veicolo.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

44 minuti fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

3 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

5 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

5 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

6 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

8 ore fa