Come si fa

Come fare denuncia online

Grazie ad una semplice connessione internet, oggi puoi fare segnalazioni online alle autorità per diversi problemi, in modo semplice e veloce. Ecco quali tipologie di denunce è possibile sporgere online, i siti disponibili e i passaggi da seguire per fare la tua segnalazione. Alla fine scoprirai un servizio che può aiutarti a fare qualsiasi denuncia interamente online in modo semplice e veloce.



Lo smartphone sempre a portata di mano ha semplificato e reso più accessibili tantissime attività della nostra vita quotidiana. Tra queste, anche sporgere denuncia alle autorità di riferimento è oggi possibile semplicemente con l’accesso a internet da qualsiasi dispositivo. Una denuncia online può consentirti di segnalare crimini, abusi o comportamenti sospetti con facilità, evitando spostamenti o lunghe attese per accedere al servizio fisicamente.

In questo articolo, esploreremo le diverse tipologie di denunce che è possibile fare online, i siti disponibili e i passaggi da seguire per fare la tua segnalazione. Alla fine parleremo di un servizio che può aiutarti a fare la tua denuncia online in modo semplice e veloce.

Capire il tipo di denuncia e il sito adatto

Innanzitutto è importante capire che una denuncia online non sostituisce totalmente quella fatta di persona o tramite avvocato. Dopo aver avviato la procedura via web ci si dovrà recare presso l’autorità designata per completarla. Inoltre, non per tutti i reati è possibile la segnalazione via web.

Ecco i due casi principali per cui, al momento, è possibile.

1. Smarrimento o furto: denuncia online ai Carabinieri

Se hai smarrito un oggetto come un documento o se qualcuno ti ha sottratto qualcosa in modo illegittimo, puoi sporgere denuncia ai Carabinieri direttamente dal loro sito. Utilizzabile da qualsiasi parte d’Italia, entrando nella pagina “Denuncia vi@ Web” del sito carabinieri.it potrai avviare l’iter guidato per sporgere denuncia. Avrai la possibilità di inserire diverse informazioni, tra cui l’oggetto rubato o smarrito. In questo modo, presentandoti nella Stazione più vicina con il codice identificativo e il codice di attivazione che riceverai alla fine, potrai accedere ad una corsia preferenziale, avendo tu già svolto alcune delle incombenze necessarie.

Scopri come ritrovare il tuo smartphone in caso di smarrimento o furto.

2. Frodi postali e crimini informatici: denuncia online alla polizia postale

Se il problema che vuoi segnalare alle autorità riguarda il mondo online, come attacchi hacker, phishing, cyberbullismo o social network, il sito giusto è quello della Polizia Postale e delle Comunicazioni. Basterà entrare nella sezione Segnalazioni per avviare la procedura guidata che – attenzione – non sostituisce il servizio di pronto intervento, ma porta all’attenzione delle autorità un determinato fatto.

Affinché possa essere presa in carico correttamente occorre raccogliere informazioni precise, come date, luoghi, nomi, insieme a foto e documenti. Più dettagli ci sono, meglio è.

Come presentare denunce legali interamente online

Come hai potuto notare, non è al momento possibile sporgere denuncia online per qualsiasi tipo di crimine e, in ogni caso, non interamente. A questo proposito è nata la piattaforma DenunciaOnLine, idea di una startup che consente di presentare denunce legali interamente online, eliminando l’obbligo di presentarsi fisicamente presso una stazione di Polizia e dei Carabinieri. 

DenunciaOnLine vuole limitare le difficoltà presenti nell’attuale iter di presentazione di una denuncia. Chi subisce un furto o smarrisce un documento spesso ha esigenze temporali che non coincidono con i tempi di una denuncia in presenza. Basti pensare a portafoglio e documenti rubati poco prima di una partenza all’estero o mentre si è in vacanza.

Con DenunciaOnline, se hai necessità di sporgere denuncia in tempi brevi, potrai farlo dal tuo computer o smartphone con un notevole risparmio di tempo e la possibilità di tenere sempre sotto controllo lo status della pratica online a un prezzo contenuto, di 19 euro.

Sulla piattaforma è possibile selezionare tra un ampio numero di modelli di denunce (tra cui furti, danneggiamenti, reati informatici, smarrimenti, etc.). Successivamente, l’utente è guidato alla compilazione delle informazioni necessarie all’elaborazione della denuncia selezionata, come accade in presenza di un pubblico ufficiale. Il documento elaborato viene poi firmato digitalmente – con la propria firma digitale oppure utilizzando il sistema di firma integrato nella piattaforma (con un piccolo sovrapprezzo). La pratica viene poi gestita dagli operatori di DenunciaOnline.
Al termine, otterrai la ricevuta di deposito della denuncia con pieno valore legale, pari a quella rilasciata ai comandi di polizia che potrà essere utilizzata per gli scopi previsti per legge.

La possibilità di denunciare online è particolarmente utile quando non si ha l’opportunità di recarsi fisicamente dalle autorità competenti (ad esempio perchè la stazione di polizia più vicina si trova a km) o per particolari casi in cui si ha necessità di agire in modo semplice e veloce. Ricorda sempre di leggere accuratamente termini e indicazioni prima di presentare qualsiasi segnalazione online e potrai sfruttare appieno i vantaggia di questi strumenti digitali.

Laura Fasano

Tech blogger e content creator di formazione psicologica (laureata in Psicologia per il Benessere: empowerment, riabilitazione e tecnologia positiva). Da anni il suo obiettivo è aiutare le persone a comprendere come il mondo digitale e la tecnologia possano essere utili per sviluppare risorse, competenze, opportunità e benessere.

Pubblicato da
Laura Fasano

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

9 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

11 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

12 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

14 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

15 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

16 ore fa