News

Nothing CMF: tutto quello che sappiamo sulla nuova linea con smartwatch ed auricolari

Nothing ha lanciato la nuova etichetta CMF, con prodotti dal design ricercato e caratteristiche interessanti ma ad un budget contenuto

L’etichetta CMF di Nothing ha svelato il suo primo lotto di gadget di elettronica di consumo e sembrano essere rivolti al segmento ultra-accessibile del mercato.

Il clou, ovviamente, è il Watch Pro, che ha un prezzo di circa 55-60 euro, ma ha un design piuttosto vivace. Ma non è tutto, sono stati svelati anche dei nuovi auricolari dal prezzo altrettanto accessibile.



Watch Pro

Giusto per essere chiari, esegue una versione personalizzata di RTOS, che è un kit open-source che serve molte funzionalità, ma è ancora lontano dall’offerta di funzioni che otterresti con Wear OS di Google.

In particolare, lo smartwatch è dotato di un display AMOLED da 1,96 pollici che supporta una modalità di visualizzazione always-on e offre anche la libertà di mettere qualsiasi immagine a tua scelta. La costruzione è in lega di alluminio con resistenza alla polvere e all’acqua certificata IP68, mentre le opzioni di colore sono grigio scuro, grigio cenere e grigio metallizzato. Ovviamente permette di fare e ricevere telefonate (tramite Bluetooth), c’è il supporto GPS integrato per attività come il ciclismo, l’escursionismo, ecc.

Lo smartwatch di CMF è in grado di monitorare la frequenza cardiaca e il livello di saturazione di ossigeno nel sangue, supporta oltre 100 attività di fitness, consente il monitoraggio del sonno e dello stress e può durare per 13 giorni con una singola carica.

Nothing ha anche preparato il supporto per un assistente vocale e ha assicurato che l’orologio sia compatibile con iPhone e telefoni Android. Sfortunatamente, attualmente sembra essere limitato al mercato indiano, e non ci sono stati annunci su un lancio in Italia da Nothing.

Nothing Buds Pro

L’etichetta CMF di Nothing ha anche introdotto un paio di veri auricolari wireless, Buds Pro. L’aspetto non è davvero eccezionale, ma porta alcune caratteristiche convincenti con un budget limitato.

Tra questi c’è una versione ibrida della cancellazione attiva del rumore che afferma di cancellare circa 45dB di rumore esterno. L’azienda ha annunciato che gli auricolari supportano 11 ore di ascolto di musica con una singola carica, mentre la batteria all’interno della custodia di ricarica aumenta il tempo di ascolto a 39 ore.

Sono resistenti alla polvere e all’acqua (IP54), mentre i driver LCP personalizzati all’interno assicurano un’ulteriore spinta dei bassi. Supporta anche i controlli touch, mentre Bluetooth v5.3 apre la strada a Google Fast Pair (per telefoni Android) e Microsoft Swift Pair per connettersi rapidamente con i PC Windows. Nothing ha annunciato che i CMF Buds Pro costano circa 40-45 euro, ma ancora una volta, non si sa quando – o se – questi auricolari arriveranno nel nostro mercato.

Caricabatterie

La terza offerta di CMF by Nothing è un caricabatterie 65 GaN, un dispositivo da 40 euro che offre tre porte e promuove funzionalità come la ricarica rapida e più livelli di protezione da alte tensioni, sovratensioni di corrente e rischi di cortocircuito, tra gli altri.

Le porte includono una coppia di prese USB-C e una presa USB-A, mentre la compatibilità di ricarica include Power Delivery 3.0, Quick Charge 4.0, SCP, FCP, PPS e Apple 2.4A, tra gli altri.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

16 minuti fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

2 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

4 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

5 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

5 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

7 ore fa