News

Cos’è Dolby Atmos FlexConnect e come trasformerà la tua esperienza home-cinema?

Tutto quello che devi sapere sulla nuova tecnologia audio Dolby Atmos FlexConnect che mira a trasformare il suono del tuo impianto domestico

Dolby ha fatto la sua parte per rivoluzionare l’esperienza sonora dell’home cinema da quando ha introdotto il suono surround in casa nel 1982. Ora ha svelato la sua ultima innovazione nell’audio immersivo, Dolby Atmos FlexConnect.

Basandosi sul formato audio spaziale di Dolby Atmos, che utilizza il suono basato su oggetti per posizionare gli effetti in un paesaggio sonoro a 360 gradi, Dolby Atmos FlexConnect aiuterà gli utenti di home cinema a sfruttare quell’esperienza nel modo più conveniente possibile.

Ma cos’è, come funziona e come puoi ottenerlo? Continua a leggere per tutti i dettagli.



Cos’è Dolby Atmos FlexConnect?

Dolby Atmos FlexConnect è una nuova tecnologia che abbinerà il sistema audio di un televisore con altoparlanti wireless compatibili che possono essere posizionati intorno alla stanza, ovunque si adatti meglio alla stanza. Il sistema FlexConnect ottimizzerà quindi in modo intelligente il suono per il layout della stanza e la configurazione individuale degli altoparlanti, rendendolo molto più flessibile rispetto alle tradizionali configurazioni audio surround.

Ciò significa che indipendentemente dalle dimensioni della tua stanza, sia che tu abbia determinati mobili su cui hai bisogno che i tuoi altoparlanti lavorino, o che tu voglia considerare cose come le posizioni delle prese di corrente o anche solo ciò che sembra migliore – non c’è una posizione “ottimale” in cui devono essere posizionati per suonare al meglio.

Come funziona?

La tecnologia di mappatura acustica di Dolby sfrutta i microfoni all’interno di un televisore compatibile per capire dove si trova ogni altoparlante FlexConnect nella stanza.

Dopo un rapido processo di calibrazione, l’audio sarà quindi bilanciato in modo intelligente e dinamico tra la TV e gli altoparlanti nella stanza, rafforzando l’esperienza Atmos e posizionando i suoni in modo più accurato intorno a un paesaggio sonoro a 360 gradi.

Di cosa ho bisogno per ottenerlo?

Avrai bisogno di una TV e di altoparlanti compatibili, ma a parte questo, Dolby Atmos FlexConnect è flessibile come sembra. Puoi posizionare un solo altoparlante, o diversi, intorno alla stanza e il sistema funzionerà con qualsiasi cosa tu abbia.

Ancora meglio, si adatterà continuamente se vuoi far crescere il tuo sistema e aggiungere più altoparlanti per migliorare il tuo sistema in futuro.

Quali televisori sono compatibili?

Dolby Atmos FlexConnect verrà lanciato per la prima volta con i televisori abilitati Dolby Atmos di TCL nel 2024, alimentati dal chipset Pentonic di MediaTek.

Ci aspettiamo che più produttori di TV seguano l’esempio dopo il debutto tecnologico all’IFA 2023. Ti porteremo nuove informazioni sulla tecnologia non appena ne avremo, comprese alcune prime impressioni su come tutto suona nella pratica.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

2 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

4 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

7 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

7 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

7 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

9 ore fa