Videogiochi

Lenovo Legion GO: tutto quello che sappiamo sul rivale di Steam Deck e Nintendo Switch

Leno Legion GO potrebbe essere la prossima console portatile in grado di far girare giochi per PC in un piccolo spazio

Il 2023 sembra sicuramente la stagione delle console di gioco portatili. L’ultimo marchio a immergersi nel segmento, a quanto pare, è Lenovo.

WidowsReport ha fatto trapelare immagini che presumibilmente raffigurano il Lenovo Legion Go, un prossimo PC da gaming portatile che esegue Windows 11 e secondo quanto riferito trarrà energia dal “Phoenix” silicon di AMD. Altri dettagli, come la risoluzione del display, la batteria e la configurazione esatta della CPU e della GPU sono ancora un mistero, e non sappiamo nemmeno nulla di una tempistica di rilascio provvisoria.

Il design si presenta come terribilmente generico e ingombrante, ma ciò che cattura veramente l’attenzione è il form factor. I designer di Lenovo apparentemente hanno dato un’occhiata all’Asus ROG Ally, a Steam Deck e a Nintendo Switch e poi hanno deciso di creare un miscuglio. Il risultato è un look insipido che cerca di distinguersi con la versatilità del form factor invece dell’estetica.

Come raffigurano le immagini, i controller sono rimovibili da ciascun lato, proprio come si rimuoverebbero i Joy-Con su un Nintendo Switch. C’è anche un pulito supporto pieghevole sul retro che aiuta il tablet a stare fermo su una superficie piana. Sopra di esso ci sono prese d’aria per la dissipazione del calore. In particolare, sembra che Lenovo abbia prestato più attenzione al design del controller rispetto al resto del dispositivo.



I controller sono in stile Switch

I due controller della presunta console portatile Lenovo sono volutamente curvi e anche il posizionamento del pulsante di attivazione sembra unico. A parte due grilletti a spalla a forma di L su ciascun lato e un paio di grilletti inferiori curvi, ci sono poi un paio di pulsanti extra.

Ci sono molto probabilmente pulsanti macro personalizzabili, e c’è anche una rotella di scorrimento posizionata ad angolo nella parte superiore sulla metà destra del controller, probabilmente per i controlli del volume. Finora, non abbiamo visto un pulsante come questo su nessuna console di gioco portatile basata su Windows o Linux, ma è disponibile su una manciata di tastiere da gaming.

Il presunto controller di Lenovo Go offre un quartetto di pulsanti di azione ABXY, un joystick, quello che sembra un pulsante di controllo rapido e un touchpad quadrato simile a Steam Deck. La metà sinistra presenta un pulsante D-Pad, un altro joystick, un tasto di accensione e altri due pulsanti con menu e identificatori di attività recenti. Lenovo sembra anche aver aggiunto un po’ di RGB colorati alla base di ogni joystick.

Speranza e paure

Abbiamo sentito parlare per la prima volta della console Lenovo Legion Go in un report di Windows Central, che menzionava anche la possibilità di uno schermo da 8 pollici sul dispositivo. Ma tieni presente che questa è un leak iniziale, e anche se le immagini trapelate sembrano rendering finiti pronti per il mercato, prendi il tutto con le giuste cautele.

È interessante notare che il presunto design del Legion Go di Lenovo è anche lontano dalla console portatile Lenovo Legion Play basata su Android, che è stata ufficialmente presentata al MWC 2021, ma non ha mai visto un rilascio sul mercato. Più tardi, i prototipi inediti del dispositivo sono stati avvistati in alcuni store online per un minimo di 160 dollari. Quindi sì, c’è qualche motivo per credere che il Lenovo Legion Go potrebbe non vedere mai la luce del giorno.

C’è anche qualche precedente per prodotti ambiziosi che non si sono mai materializzate nei campi rivali. Dell ha anche presentato una console portatile piuttosto accattivante chiamata Alienware Concept UFO nel 2020, ma quello splendido dispositivo non è mai arrivato sul mercato.

Nel frattempo, se stai cercando un dispositivo portatile in grado di giocare a giochi per PC e console, le tue uniche opzioni sono Steam Deck, l’Asus ROG Ally o una delle macchine di Aya. Se preferisci i giochi Android – o lo streaming basato su cloud da piattaforme Xbox o Nvidia – puoi dare un’occhiata al Logitech G Cloud o al Razer Edge. Inoltre, se hai pazienza, anche la console portatile Project Q di Sony è in programma per un rilascio a breve.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

9 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

10 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

12 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

13 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

14 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

15 ore fa