Videogiochi

Call of Duty rimarrà su Playstation, accordo di 10 anni tra Sony e Microsoft

La telenovela tra Xbox e PlayStation per Call of Duty è finalmente finita? Non proprio, ma un nuovo accordo sembra far felici tutti

La lotta tra la divisione Xbox di Microsoft e il ramo PlayStation di Sony sul futuro di “Call of Duty” è finalmente finita. Il capo della divisione videogame di Microsoft Phil Spencer ha annunciato su Twitter che entrambe le parti hanno “firmato un accordo vincolante per mantenere Call of Duty su PlayStation”.

I due giganti del gaming sono stati bloccati in una guerra di dichiarazioni e sotterfugi vari – sia pubblicamente che in tribunale – da quando Microsoft ha annunciato il suo piano per acquisire Activision Blizzard per 68,7 miliardi di dollari nel 2022. L’acquisizione farà in modo che Microsoft metta le mani su franchise popolari e di valore come “Diablo”, “Overwatch” e “Warcraft”, tra gli altri.

Sony, tuttavia, si è opposta con veemenza all’acquisizione con una particolare proprietà Activision in mente: “Call of Duty“. La società ha sostenuto che l’accordo dà a Microsoft un vantaggio ingiusto nel mercato videoludico in quanto potrebbe bloccare questi franchiste dal grande valore economico sulla propria piattaforma lungo la strada. Sony ha usato lo stesso argomento con le autorità di regolamentazione, chiedendo che l’acquisizione fosse bloccata. Per alleviare le preoccupazioni normative, Microsoft ha tagliato gli accordi con Nintendo e Nvidia, promettendo di mantenere “Call of Duty” sulle loro piattaforme per almeno i prossimi 10 anni.

Né Spencer né Smith hanno rivelato la durata dell’accordo nei loro rispettivi tweet. Tuttavia, il capo delle comunicazioni globali di Xbox, Kari Perez, ha confermato a The Verge che l’accordo “Call of Duty” dura 10 anni, lo stesso dell’impegno di Microsoft nei confronti di Nintendo e Nvidia. Tuttavia, non è chiaro se Microsoft abbia offerto disposizioni speciali a Sony data l’amara storia.

Le prospettive sono rosee per Microsoft

“Rimarremo concentrati sul garantire che ‘Call of Duty’ rimanga disponibile su più piattaforme e per più consumatori che mai”, ha twittato il presidente di Microsoft Brad Smith. Sony ha originariamente respinto l’accordo di Microsoft per mantenere “Call of Duty” sulla piattaforma PlayStation per il prossimo decennio. In effetti, il capo di Sony Interactive Entertainment Jim Ryan era più preoccupato di far annullare l’accordo Xbox-Activion che di accettare l’accordo di Microsoft per mantenere il franchise di successo su PlayStation.

“Non voglio un nuovo accordo “Call of Duty”. Voglio solo bloccare la tua fusione”, Ryan è stato citato dal portavoce di Activision Lulu Cheng Meservey. Ma sembra che entrambe le parti abbiano risolto le loro differenze, giorni dopo che l’acquisizione di successo è stata finalmente approvata dagli Stati Uniti. FTC.

La saga è tutt’altro che finita per Microsoft, però. La FTC ha annunciato che farà appello alla sentenza del tribunale, mentre Microsoft ha anche rapidamente annunciato che sfiderà l’organismo di regolamentazione nel suo tentativo di bloccare l’accordo. L’Autorità per la concorrenza e i mercati del Regno Unito, d’altra parte, ha prorogato la scadenza al 29 agosto per dare il suo verdetto sull’accordo. Ma ora che Sony, l’avversario di più alto profilo dell’acquisizione, ha firmato un accordo che copre la proprietà più contestata, è molto probabile che anche il regolatore della concorrenza del Regno Unito darà il via libera all’acquisizione a causa delle circostanze drammaticamente cambiate.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

8 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

10 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

11 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

13 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

14 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

15 ore fa