Smart Mobility

Kia Niro Hybrid: le piccole chicche di tecnologia nascoste

La Kia Niro Hybrid 2023 farà la felicità di molti appassionati di tecnologia, che non dovranno più preoccuparsi della batteria della propria auto.

In questo articolo non parleremo delle caratteristiche tecniche di un auto, ci soffermeremo nei dettagli di ingegneria e di tecnologia che rendono l’esperienza con un mezzo davvero piacevole. In questo caso specifico vedremo come le porte USB di Kia non sono dove ti aspetteresti che fossero, e perchè vanno benissimo così.

La Kia Niro Hybrid 2023 ha molto da raccomandare, non ultimo il potenziale per un massimo di 53 MPG (miglia per gallone, che corrisponde a circa 20km/l) dal suo motore mild-hybrid, ma l’ossessionato di tecnologia che ha sempre in mano uno smartphone potrebbe trovare un altro motivo per sorridere quando vedrà l’avviso di batteria quasi scarica sul suo display: le porte di ricarica USB sono effettivamente integrate nei sedili, e quindi accessibili sia che tu sia nei posti davanti o dietro. La Niro non è la prima Kia a farlo, ma è una decisione che si distingue in quello che è uno dei modelli più convenienti della casa automobilistica.

È una cosa relativamente piccola nel grande schema del design della cabina dell’auto, ma sta per fare una differenza fuori misura. Per cominciare, dipendiamo sempre più dall’elettronica portatile quando attraversiamo le strade, sia che ciò significhi utilizzare la proiezione dello smartphone per accedere a Apple CarPlay, Android Auto come conducente o avere un telefono o un tablet a portata di mano per tenere occupati i bambini. In un viaggio in famiglia, può sembrare che non ci siano mai abbastanza prese per poter collegare tutto quello che si vuole.

Il numero di porte di ricarica è solo una parte dell’equazione però. L’altro è la posizione. Comunemente, le case automobilistiche mettono un paio di porte USB nella parte anteriore – nella parte inferiore del cruscotto, o sotto il bracciolo tra il conducente e il passeggero anteriore – e poi, in tutti i modelli tranne quelli più economici, una o due in più nella seconda fila. Sono in genere posizionati nella parte posteriore della console centrale.

È un piccolo tocco, ma fantastico

L’approccio intelligente di Kia, tuttavia, è quello di mettere le sue porte USB appena dietro i rinforzi laterali dei sedili anteriori stessi, ed è una strategia che ha un paio di vantaggi. Per cominciare, significa non doversi per forza abbassare per collegare un dispositivo – un atto che può essere reso ancora più complicato se c’è qualcuno seduto sul sedile centrale della seconda fila. In secondo luogo non aver un cavo tra le proprie gambe (con l’annesso rischio di prenderlo dentro sotto le scarpe) è un bel tocco.

Se non ci sono persone nella parte posteriore dell’auto, però, significa che le porte USB integrate nei sedili sono più facilmente accessibili per quelle anteriori. Nel caso specifico della Kia Niro Hybrid, per esempio, ciò significa che quelli sui sedili anteriori hanno un facile accesso a cinque USB con una miscela di USB-A e USB-C a portata di mano. Questo dovrebbe essere sufficiente per mantenere la maggior parte dei dispositivi in esecuzione.

Mentre nessuno dovrebbe comprare una Kia esclusivamente per il suo posizionamento ponderato di queste componenti, il mondo dell’auto non è mai stato più competitivo. Sono piccoli dettagli passenger-friendly come questo che rendono un veicolo molto più facile da vivere. È qualcosa che vale la pena festeggiare, soprattutto se aiuta a evitare le fatidiche domande “Quanto manca? Siamo arrivati?”.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

13 minuti fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

2 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

4 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

14 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

15 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

17 ore fa