Videogiochi

Come “rimappare” i pulsanti del controller DualSense Edge di PS5

Hai comprato il nuovo controller premium di PS5 e non sai come usarlo al meglio? Ecco la nostra guida su come modificare i pulsanti del DualSense Edge

DualSense Edge è l’ultimo controller per PS5 rilasciato da Sony. Ha la stessa forma e il design generale del DualSense base, ma presenta pulsanti nuovi di zecca e più opzioni di personalizzazione che mai. Si tratta in pratica di un controller pensato per chi vuole il meglio in questo ambito se si possiede la nuova console di Sony.

Viene venduto in dotazione con una custodia bianca e più accessori, tra cui un nuovo cavo USB-C intrecciato e un blocco del caricabatterie, in modo che il tuo dispositivo non venga scollegato durante le intense sessioni di gioco.

Se hai acquistato un DualSense Edge e ti stai chiedendo come puoi “rimappare” (modificare la funzione) i pulsanti, assicurati di continuare a leggere, poiché ti spiegheremo il processo passo dopo passo.



Di cosa avrai bisogno:

Come modificare i vari pulsanti del DualSense Edge

  1. Accendi la tua PS5 e accedi al tuo profilo.
  2. Premere uno dei due pulsanti funzione, si trovano sotto il controller.
  3. Ti verrà presentato un piccolo menu a discesa una volta premuto il pulsante Funzione. Continua a tenerlo premuto e poi premi il pulsante sul lato destro del controller che sembra tre linee impilate l’una sopra l’altra.
  4. Vai alla parte superiore dello schermo e fai clic sul pulsante “Crea profilo personalizzato”.
  5. Ti verrà data la possibilità di dare un nome al tuo nuovo profilo personalizzato. Una volta che l’hai rinominato a tuo piacimento, fai clic su OK.
  6. Dal menu che ti si presenta, seleziona “Personalizza assegnazioni pulsanti”. È l’opzione migliore.
  7. Qui, puoi reimpostare quasi tutti i pulsanti sul DualSense Edge, compresi i nuovi pulsanti sul retro.
  8. Una volta configurati i pulsanti sul DualSense Edge, fai clic su “Torna al gioco”. Questi profili possono essere modificati e regolati tutte le volte che vuoi e puoi creare quattro profili dedicati.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

49 minuti fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

3 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

5 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

8 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

8 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

8 ore fa