Prodotti

Come funziona Ecoflow River 2: prezzi, specifiche tecniche, disponibilità

La nuova power station portatile Ecoflow River 2 si distingue per la sua estrema versatilità e per il prezzo molto competitivo, ma si fa notare anche per il suo ciclo di vita, sei volte superiore a quello della media del mercato.



Cosa è una power station

Prima di entrare nello specifico delle caratteristiche tecniche e del funzionamento delle nuove soluzioni Ecoflow River 2, cerchiamo di capire a cosa possa servire una power station: stiamo parlando di generatori di energia elettrica portatili, il cui funzionamento è basato su un sistema di accumulo a batterie. 

In pratica, parliamo di un generatore di corrente che, a differenza di quelli tradizionali, non si basa su un motore che genera energia, ma accumula energia con un normale processo di ricarica, per poi erogarla quando vengono collegati dispositivi.

Come è fatto Ecoflow River 2

La nuova proposta Ecoflow River 2 è disponibile in 3 diversi modelli, con una capacità inferiore ad 1 kWh, la cui caratteristica principale è quella di poter essere ricaricati all’80% in soli 48 minuti. 

Ecoflow River 2, River 2 Max e River 2 Pro sono costruiti con batterie LFP molto avanzate, dal peso contenuto di soli 3,5 kg nella sua versione “base”: questo permette di trasportare facilmente le Power station, senza rinunciare però ad una autonomia di ottimo livello. I modelli più grandi, con batterie più capienti, pesano rispettivamente 6 e 7,8 kg.

Quello di cui parliamo è un mercato in rapida crescita, in cui bisogna però isolare in modo puntuale gli elementi di differenziazione, per riuscire ad identificare i prodotti di qualità superiore, come quelli di EcoFlow. 

Partiamo ad esempio dalla ricarica: la famiglia EcoFlow River 2 è dotata della soluzione X-Stream, che permette di ricaricare le unità portatili cinque volte più velocemente rispetto ai dispositivi della stessa categoria presenti sul mercato. Il modello base, EcoFlow River 2, si ricarica da 0 a 100% in soli 60 minuti, mentre River 2 Pro ne richiede 70. Oltre alla ricarica super rapida, esiste quella attraverso i pannelli solari, con cui è possibile andare da zero a 100% in circa 3 ore. 

A seconda dei modelli, cambia la disponibilità di prese elettriche: Ecoflow River 2 ha una uscita a 220 volt, ce ne sono 2 sul modello Max e 3 su Pro, che si differenziano anche per la loro capacità di accumulo; tutti i modelli sono anche dotati di più porte USB A e una USB-C e di una connessione identica a quella dell’accendisigari dell’auto.

Il controllo del funzionamento, del livello di carica e del punto di ricarica possono essere controllati attraverso il pannello frontale, oppure con l’applicazione su smartphone.

I vantaggi di EcoFlow River 2

I nuovi EcoFlow River 2, River 2 Max e River 2 Pro offrono tipici vantaggi rispetto ai prodotti concorrenti, a partire dai 3000 cicli di ricarica garantiti, che sono sei volte superiori rispetto alla media del mercato, che è di 500 cicli. 

Un rapido calcolo ci permette di stabilire che i nuovi EcoFlow River 2 si potrebbero ricaricare una volta al giorno per quasi 10 anni. Le nuove batterie LiFeP04 possono essere utilizzate in qualunque condizione meteo e sono garantite per cinque anni

Tutta questa tecnologia arriva sul mercato ad un prezzo molto competitivo, perché la gamma Ecoflow River 2 viene proposta sul mercato ad un prezzo di partenza di 299 €, con il modello Pro offerto a 799 euro, un posizionamento estremamente conveniente, in relazione alla potenza da 800 Wh. I nuovi modelli vengono quindi proposti ad un prezzo che è del 34% inferiore rispetto a quello delle versioni precedenti. 

Disponibilità e prezzo di EcoFlow River 2

La nuova gamma EcoFlow River è in vendita dal 9 novembre 2022 sul sito it.ecoflow.com o su Amazon: EcoFlow River2 ha un prezzo di 299 euro, e EcoFlow River Pro di 799 euro. Per i primi 100 ordini di Ecoflow River 2 effettuati ogni giorno su Amazon tra il  9 e l’11 novembre, si riceverà una luce da campeggio in omaggio (vale solo per il modello RIVER 2).

Nell’attesa del nuovo modello, puoi leggere la nostra recensione Ecoflow River, nella sua prima versione.


Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

2 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

4 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

6 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

6 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

7 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

9 ore fa