RAZR 2022 arriva in Italia e lancia la sfida al Galaxy Z Flip4 di Samsung. Ci sono tanti miglioramenti rispetto al predecessore e ora è un vero top di gamma.
Confermando ogni indiscrezione, Motorola ha portato in Italia il suo nuovo smartphone pieghevole: Motorola RAZR 2022 che si prepara a sfidare il Galaxy Z Flip4 di Samsung. Sì, perché il fattore di forma è lo stesso (si chiude a conchiglia) e le caratteristiche sono finalmente da fascia alta, contrariamente al predecessore. È lo stesso anche il posizionamento di prezzo. Quindi, la sfida è ufficialmente aperta.
Motorola ha deciso di non stravolge il progetto avviato con il primo modello RAZR, ma di giocare nel segno della continuità non senza apportare importanti miglioramenti sotto ogni punto di vista. Migliora lo schermo, il processore, le fotocamere. Tutto.
Design: è minimalista, compatto e tascabile e si presenta con una bella finitura opaca. Le dimensioni di Motorola RAZR 2022 sono pari a 79.79 x 166.99 x 7.62 mm da aperto e 79.79 x 86.45 x 16.99 mm da chiuso, per un peso complessivo di 200 grammi. Insomma, nella media degli smartphone attuali.
Schermo: il display interno flessibile è da 6,7 pollici, OLED e con una frequenza di aggiornamento di 144 Hz. Non c’è più il notch. Lo schermo esterno, invece, diventa più grande. Ora è da 2,7 pollici e permette di eseguire più facilmente alcune azioni: visualizzare notifiche, leggere e inviare messaggi, scattare foto, effettuare pagamenti e altro ancora.
Fotocamere: sul retro ci sono due fotocamere, la principale da 50 Megapixel e il sensore grandangolare da 13 Megapixel. Mentre la fotocamera anteriore per i selfie è da 32 Megapixel. Da questo punto di vista, si poteva fare di più.
Processore: il grande passo avanti è stato fatto proprio qui. Il processore di Motorola RAZR 2022 è lo Snapdragon 8+ Gen 1, il processore più potente del mondo Android. C’è ovviamente anche il 5G e l’unica configurazione disponibile prevede 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna.
Batteria: è da 3.500 mAh, un netto passa avanti rispetto ai precedenti 2.800 mAh nonostante le dimensioni tutto sommato contenute e compatte. C’è la ricarica rapida da 30 watt.
Motorola RAZR 2022 arriva in Italia al prezzo di 1199 euro ed è già disponibile all’acquisto. La cifra richiesta dalla casa alata è praticamente la stessa del Galaxy Z Flip4 di Samsung nella stessa versione 8/256 GB. Insomma, sarà interessante vedere se il nuovo RAZR 2022 riuscirà a guadagnare terreno.
Motorola RAZR 2022 e Galaxy Z Flip4 sono molto simili. I punti in comune sono:
Le differenze tra Motorola RAZR 2022 e Galaxy Z Flip4 sono:
Altri articoli che ti consigliamo:
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…
C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…
Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…
Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…