Android auto: come funziona e cosa può fare per le auto elettriche

L’auto elettrica sta diventando sempre più popolare, e con l’avvento di Android Auto, si apre un nuovo mondo di possibilità per i conducenti. Ma cos’è Android Auto? Come funziona? E cosa può fare per le auto elettriche?
Android auto: cos’è come funziona
Android auto è un’applicazione sviluppata da Google per consentire agli utenti di Android di utilizzare il proprio smartphone in modo più sicuro e semplice mentre si è alla guida. L’app offre un’interfaccia personalizzabile che consente agli utenti di accedere rapidamente alle applicazioni e ai contenuti che utilizzano più spesso quando sono alla guida, come la navigazione, la musica e la ricerca vocale. Inoltre, l’app consente agli utenti di effettuare e ricevere chiamate e messaggi utilizzando solo la voce, il che rende più semplice e sicuro restare concentrati sulla strada. Android auto è compatibile con la maggior parte degli smartphone Android e può essere installata su qualsiasi auto che dispone di un display integrato o di un’unità multimediale after
Wireless, senza cavo funziona alla grande
Android auto funziona perfettamente anche senza cavo e si collega alla rete wireless della vostra auto. In questo modo non dovrete mai più preoccuparvi di avere il cavo in giro per l’auto, ma potrete sempre contare sulla vostra connessione internet veloce.
Questa è una grande notizia per chi possiede un’auto elettrica, in quanto potranno finalmente sfruttare tutte le funzionalità senza doversi preoccupare di collegare il cavo ogni volta.
Lo store di Android Auto
Android Auto è un’applicazione che permette di sfruttare al meglio il proprio smartphone Android anche quando si è alla guida. L‘app offre infatti la possibilità di utilizzare le principali funzionalità del telefono, come chiamate, messaggi, musica e mappe, in modo semplice e sicuro.
Inoltre, consente di accedere facilmente a un ampio catalogo di applicazioni e contenuti per la vostra auto. Potrete infatti trovare app per la navigazione, per l’ascolto della musica e dei podcast, per le chiamate e i messaggi, ma anche per il controllo del climatizzatore e dell’impianto audio della vostra auto.
Per utilizzare basta collegare lo smartphone al display della vostra auto tramite cavo USB o Bluetooth.
Cosa fare quando non funziona
Il problema più comune quando non funziona è la connessione. Controlla che il tuo telefono sia connesso all’auto tramite cavo USB o Bluetooth. Assicurati inoltre di avere l’ultima versione dell’app Android auto installata sul telefono.
Se non si avvia, prova a resettare l’app e riavviarla. Se questo non funziona, prova a resettare l’intero sistema nelle impostazioni dell’auto. Se ancora non funziona, potresti dover ripristinare il telefono alle impostazioni di fabbrica.
Il navigatore ABRP per le auto elettriche in beta su Android Auto
Come saprete, Android Auto è il sistema operativo di Google per l’auto. Oggi vogliamo segnalarvi che il navigatore ABRP, sviluppato da EV-volumes.com e scaricabile dal Play Store, è in beta su Android Auto.
ABRP (Appropriate Battery Routing Protocol) è un software open source che consente di pianificare le ricariche di veicoli elettrici in base alle tariffe energetiche orarie, alla disponibilità di stazioni di ricarica e al tipo di veicolo.
Il software, una volta installato sul telefono, si interfaccia con Google Maps per fornire informazioni sulle stazioni di ricarica disponibili lungo il percorso e calcolare il tempo necessario per effettuare la ricarica.
Cercare le stazioni di ricarica
Con l’arrivo della primavera e delle belle giornate, molti di noi iniziano a pensare alle vacanze. Se avete in programma un viaggio in auto, sicuramente vorrete sapere come fare per cercare le stazioni di ricarica per le vostre auto elettriche. Fortunatamente, Android Auto viene in nostro soccorso anche in questo caso. Vediamo insieme come funziona.
Per prima cosa, dovrete installare l’app Google Maps sul vostro smartphone. Avviate quindi l’app e cliccate sull’icona del menu in alto a sinistra. Nel menu che si aprirà, selezionate la voce “Indicazioni“. A questo punto, inserite nella barra di ricerca la parola “stazioni di ricarica” seguita dalla località in cui vi trovate.

Come faccio a sapere se la mia auto è compatibile?
Per sapere se la tua auto è compatibile con Android Auto, puoi far riferimento al sito ufficiale di Android Auto oppure consultare il manuale della tua automobile. Se la tua auto non è compatibile, potresti comunque essere in grado di usufruire delle sue funzionalità tramite un’app compatibile.
Perché Android Auto non funzionerà più?
Android Auto è un’applicazione che consente agli utenti di controllare il proprio smartphone Android dal display del veicolo. L’app offre diverse funzionalità, tra cui la possibilità di effettuare chiamate, inviare e ricevere messaggi di testo, ascoltare musica e altro ancora. Tuttavia, a partire dal 2020, non sarà più compatibile con alcuni veicoli. La ragione è che Google, che sta sviluppando l’app, ha recentemente annunciato che il sistema operativo Android 10 non supporterà più alcuni veicoli.
Quanto costa l’utilizzo di Android Auto?
L’utilizzo di Android Auto è gratuito. Tuttavia, se si desidera utilizzare alcune delle funzionalità avanzate, come l’accesso ai servizi di navigazione e di intrattenimento in streaming, sarà necessario sottoscrivere un abbonamento a uno dei servizi compatibili.
Android Auto arriva anche sulle automobili elettriche Tesla
Si tratta di un sistema operativo sviluppato da Google per la gestione di alcune funzioni dei dispositivi Android tramite il display dell’auto.
Con l’arrivo di Android 10, Tesla ha finalmente iniziato a offrire il supporto per Android Auto sulle sue automobili elettriche. Consente agli utenti di Tesla di utilizzare il proprio smartphone Android per controllare alcune funzioni della loro auto, come la navigazione, la riproduzione musicale e le chiamate telefoniche.
Per utilizzarlo su Tesla, è necessario collegare lo smartphone al sistema infotainment dell’auto tramite il cavo USB. Una volta collegato, lo schermo del telefono si trasformerà in un’interfaccia personalizzata per l’auto che sarà simile all’interfaccia di Android Auto sul display dell’auto stessa.
Android Auto: installazione e modelli compatibili
L’app è compatibile con una serie di veicoli di diversi produttori e, a partire dal 2019, è anche disponibile su alcune auto elettriche. Se stai pensando di installarlo sul tuo veicolo, troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno, dalle istruzioni alla lista dei modelli compatibili, sul sito ufficiale.
Potrebbe interessarti anche:
Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover
Grazie!
Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.