Prodotti

Google Pixel 6a è ufficiale: com’è fatto lo smartphone economico e compatto di Big-G?

Google ha annunciato il nuovo Pixel 6a basato sullo stesso processore di Pixel 6 e Pixel 6 Pro. Arrivano anche gli auricolari Pixel Buds Pro.

Google ha mantenuto la promessa. Il nuovo smartphone Pixel 6a è stato presentato ufficialmente, dopo che era stato anticipato durante la Google I/O di maggio. Big-G aveva promesso il debutto nel mese di luglio ed eccoci qui con lo smartphone economico e compatto di Google, accompagnato anche dagli auricolari Pixel Buds Pro.

Com’è fatto Google Pixel 6a?

Il cervello del Pixel 6a è lo stesso dei fratelli maggiori Pixel 6 e Pixel 6 Pro: il chip Tensor, il primo processore proprietario di Google. È abbinato a 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Anche il design è lo stesso, con la Camera Bar sul retro che ospita due fotocamere. Il sensore principale è da 12 MP con stabilizzazione ottica dell’immagine così come il sensore ultra-grandangolare. La fotocamera anteriore, invece, è da 8 MP. Da sempre Google si concentra più sulla qualità fotografica che sulla quantità dei sensori e i risultati gli hanno sempre dato ragione. Il software fa bene la sua parte e riesce a tirare fuori degli scatti eccezionali.

Potrai ovviamente sfruttare tutte le funzionalità software, come abbiamo descritto nelle recensioni di Pixel 6 e Pixel 6 Pro. Il software infatti è lo stesso (Android 12). Il corpo è compatto grazie all’integrazione di uno schermo OLED da 6,1 pollici con risoluzione Full-HD+. Peccato per il refresh rate fermo a 60 Hz che comincia a diventare inaccettabile anche su un prodotto da fascia media. La batteria, infine, è da 4.400 mAh con ricarica rapida da 18 watt (altra nota stonata).

Pixel 6a: il prezzo

Arriviamo alla domanda più gettonata: quanto costa Pixel 6a? Il prezzo è di 459 euro ed è già disponibile su Amazon e Google Store in preordine, mentre le vendite partiranno il 28 luglio.

Chi preordina da oggi fino al 28 luglio Pixel 6a sul Google Store riceverà un paio di Pixel Buds A-Series, senza costi aggiuntivi. Invece, su Amazon, riceveranno un paio di Pixel Buds A-Series i primi 500 a preordinare il Pixel 6a.

Come sono fatti i Pixel Buds Pro?

Sui nuovi auricolari sapevamo quasi tutti ormai, grazie alle informazioni fornite durante la Google I/O (qui trovi tutti i dettagli). I nuovi auricolari Bluetooth Google Pixel Buds Pro migliorano le prestazioni dei Pixel Buds 2, tra i migliori auricolari wireless del mercato. Si presentano con un design in cui la capsula dell’auricolare è leggermente più voluminosa, per permettere di avere una migliore risonanza acustica.

Sono certificati IPX4 per la protezione dagli schizzi d’acqua e dalle gocce di sudore, hanno la tecnologia di cancellazione attiva del rumore e offrono un isolamento acustico fisico efficace. Ci sono tre microfoni e hanno dei pulsanti touch per gestire musica, chiamate e richiamare Google Assistant. L’autonomia può durare 11 ore senza ANC attivo, 7 ore con ANC e 31 ore con il case di ricarica e senza ANC.

Pixel Buds Pro: prezzo

Pixel Buds Pro arrivano in quattro colorazioni: charcoal, fog, coral e lemongrass al prezzo di 219 euro.

Lucia Massaro

Nasce traduttrice e appassionata di tecnologia, diventa poi giornalista. La vita l’ha portata a fare giri complessi ma la scrittura è sempre stata una costante. Dopo alcuni anni in Francia, è tornata nella sua amata Puglia. Compra più libri di quanti ne legga. Scrive testi che piacciono a Google, ma soprattutto ama trasformare in parole semplici concetti complessi credendo profondamente che la tecnologia e l’innovazione debbano essere alla portata di tutti. È affascinata dal mondo dell’innovazione e collabora con Startup Bakery, startup studio specializzato nella creazione di startup SaaS B2B. Ogni tanto sorride.

Pubblicato da
Lucia Massaro

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

10 minuti fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

2 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

3 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

3 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

5 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

7 ore fa