Energica Experia
Presentazione ufficiale per Energica Experia, la nuova green tourer elettrica, messa in mostra all’Autodromo del Mugello. Si alza l’asticella, dunque, anche per l’azienda italiana nel settore delle moto elettriche.
Ad ammetterlo è Livia Cevolini, Amministratore Delegato Energica Motor Company: «Dalle corse alla strada, Energica ha macinato migliaia di km raccogliendo l’esperienza per la prima formazione ancora sul mercato. Ora il focus dell’azienda aggiunge un nuovo elemento: la voglia di viaggiare elettrica. Ci siamo concentrati sulle esigenze del mondo reale dei motociclisti di tutto il mondo, creando una piattaforma ingegneristica ex novo all’avanguardia». Le fa eco Giampiero Testoni, CTO Energica Motor Company: «Energica Experia è il primo modello rilasciato come parte di una nuova piattaforma tecnologica “Energica Green Tourer” di seconda generazione.
Le innovazioni includono un motore elettrico EMCE riprogettato, una chimica della batteria rivista e un nuovo design del telaio, tutti volti a ridurre il peso e migliorare notevolmente l’equilibrio e la guidabilità. Il risultato dell’Energia Experia è una moto da turismo verde elettrica integralmente progettata e costruita a tale scopo da zero.
Il motore e la batteria Experia sono entrambi nuovi di zecca. La capacità della batteria è aumentata, ma ha un peso inferiore, inoltre un baricentro centralizzato più basso consente una migliore guidabilità a bassa velocità. Experia gode della più grande capacità della batteria di qualsiasi motocicletta elettrica con un massimo di 22,5 kWh (19,6 kWh nominali). Che può essere ricaricata dallo 0 all’80% in soli 40 minuti con un caricabatterie rapido di livello 3 / CC a una velocità massima di 24 kW. Anche il motore PMASynRM EMCE (Synchronous Reluctance assistito da magneti permanenti) dal design completamente nuovo è più leggero. Con meno massa ed è posizionato più in basso rispetto agli altri nostri modelli. La potenza massima è di 75 kW (101 CV), la coppia è di 115 Nm (85 lb. ft.). E poi la velocità massima per l’Energia Experia è di 180 km/h (112 mph), perfetta per la guida quotidiana in autostrada.
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…
C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…
Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…