App

Giornata della Terra: le migliori app per una vita sostenibile

In occasione della Giornata della Terra, abbiamo selezionato le migliori app per una vita sostenibile.

Il 22 aprile è la Giornata della Terra. È il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta, in cui si cerca di sensibilizzare tutti sulla questione ambientale, invitando ognuno di noi ad avere un comportamento più sostenibile e rispettoso di ciò che abbiamo solo avuto in prestito dalle generazioni future: la Terra.

Ognuno di noi può contribuire al miglioramento degli attuali problemi ambientali: cambiamento climatico, spreco di risorse, inquinamento. Non è sempre facile capire cosa fare nel nostro piccolo per avere una vita più sostenibile e ridurre il nostro impatto ambientale.

Per fortuna ci sono le app che ci aiutano praticamente in ogni ambito della nostra vita. In occasione della Giornata della Terra, ecco le migliori app per una vita sostenibile.

Perché il 22 aprile si festeggia la Giornata della Terra?

L’Earth Day è nato negli Stati Uniti nel 1970, quando 20 milioni di americani si mobilitarono per puntare i fari sulla questione ambientale e chiedere azioni in difesa del Pianeta. L’appello era stato fatto dal senatore democratico Gaylord Nelson in seguito a un disastro ambientale, avvenuto nel 1969 in California.

Con il tempo, la Giornata della Terra ha assunto una valenza globale e oggi rappresenta anche un’occasione di confronto tra i leader globali che discutono le migliori strategie e le misure da adottare per la conservazione del Pianeta.

Le migliori app per una vita sostenibile

Ci sono ormai tantissime app che ci aiutano a fare scelte consapevoli: ridurre lo spreco alimentare, fare scelte d’acquisto responsabili, fare la raccolta differenziata in modo corretto, conoscere e ridurre la nostra impronta ambientale e a supportare le organizzazioni attive nella sostenibilità ambientale.

Yuka: l’app per conoscere i prodotti che acquisti

Yuka è l’app che ti aiuta a fare scelte più informate fornendoti informazioni preziose sui prodotti alimentari e cosmetici che acquisti. Basta scansionare il codice a barre e tramite dei semplici indicatori (scarso, mediocre, buono, eccellente) ti indica l’impatto di quel prodotto sulla tua salute.

Puoi visualizzare i dettagli con le spiegazioni e vedere le alternative per scegliere il prodotto migliore. È sorprendente vedere che spesso i prodotti più blasonati sono valutati peggio di quelli che – erroneamente – consideriamo di qualità inferiore.

Yuka è disponibile per Android e iOS.

Too Good To Go: l’app per ridurre lo spreco alimentare

Too Goo To Go è probabilmente l’applicazione più nota, nata con l’obiettivo di recuperare il cibo invenduto che altrimenti andrebbe a finire nella spazzatura.

Registrati, cerca un locale nelle vicinanze, acquista una Magic Box e ritirala all’orario indicato. Con pochi euro, potrai mangiare cibo di ottima qualità ma che – per vari motivi – non può essere messo in vendita il giorno successivo.

Too Goo To Go è disponibile per Android e iOS.

Junker: l’app per la raccolta differenziata

Quante volte abbiamo buttato un rifiuto nell’indifferenziata perché in dubbio su dove buttarlo? Sbagliare la raccolta differenziata equivale a non farla. Junker aiuta proprio a sapere dove esattamente deve finire un rifiuto. Il funzionamento è semplice.

Una volta aperta l’applicazione, scansiona il codice a barre sulla confezione da cestinare e ti dirà in che bidone deve andare. Se il tuo comune è associato al servizio Junker, riceverai anche notifiche sui giorni di raccolta dei rifiuti.

Junker è disponibile per Android e iOS.

EcoFASHION: l’app per la moda sostenibile

L’industria tessile è la seconda al mondo per inquinamento. È da questo dato allarmante che è nata EcoFASHION, l’app che geolocalizza su una mappa i negozi di abbigliamento (anche eCommerce) che vendono prodotti sostenibili, equo-solidali e a basso impatto ambientale.

Puoi cercare in base alle certificazioni (bio, vegan, equo e altro) oppure in base ai materiali. Non è un’app dove puoi acquistare, ti dà solamente le informazioni che ti servono ma l’acquisto dovrai farlo in negozio oppure sul sito del marchio o dello store che hai scelto. Le scelte al momento sono un po’ limitate ma la speranza è che sempre più negozi e marchi siano eco-sostenibili.

EcoFASHION è disponibile per Android e iOS.

AWorld: l’app per una vita sostenibile

AWorld è un’app tutta italiana riconosciuta dalle Nazioni Unite come un utile strumento per raggiungere gli obiettivi della campagna ActNow, la campagna delle Nazioni Unite per promuovere le azioni individuali nel contrasto della crisi climatica.

Propone contenuti molto interessanti incentrati sulla sostenibilità, ma soprattutto offre strumenti per misurare il tuo impatto ambientale e incentivarti ad avere comportamenti più responsabili. Puoi registrare una buona abitudine (ad esempio, guidare meno), ti verranno assegnati dei punti e ti verrà mostrato quanto hai ridotto la tua impronta ambientale (quanti Kg di CO2 hai risparmiato).

AWorld è disponibile per Android e iOS.

Lucia Massaro

La Redazione Tech di MisterGadget.Tech è il motore operativo che si occupa delle recensioni di prodotto, degli approfondimenti tecnici e delle guide pratiche. Dietro questa firma collettiva c’è un team di giornalisti e collaboratori che testano dispositivi, analizzano schede tecniche e traducono l’innovazione in contenuti utili e verificati. Dallo smartphone all’aspirapolvere smart, ogni contenuto nasce da una valutazione concreta e indipendente, pensata per accompagnare il lettore nelle sue scelte tecnologiche.

Pubblicato da
Lucia Massaro

Articoli Recenti

Truffa del Bancomat colpisce tutte le carte: conto svuotato in pochi istanti e soldi impossibili da recuperare

L'Italia sta affrontando l'ennesima ondata di frodi, e questa volta il bersaglio principale sono le…

27 minuti fa

App spia insospettabili, se le hai sul telefono devi rimuoverle oggi stesso o prelevano tutto

La cybersicurezza è una battaglia continua che ci impone una vigilanza costante. Il nostro obiettivo…

2 ore fa

Addio a Gmail, ora c’è il comunicato di Google: “Solo 7 giorni di tempo”

Un allarme sta scuotendo un gran numero di utenti: Gmail, la popolare piattaforma di posta…

5 ore fa

Come registrare lo schermo del PC: guida pratica

Utili per ricordare una sessione di gaming epica, creare un tutorial dettagliato o salvare una…

7 ore fa

Whatsapp, attenzione: ora, quando lo fai, l’App invia una notifica direttamente ai tuoi contatti

WhatsApp è in continua evoluzione e, dopo l'integrazione dell'intelligenza artificiale, un'altra novità inaspettata sta per…

9 ore fa

Intelligenza artificiale, c’è un nuovo pericolo: ormai è impossibile venirne fuori

L'intelligenza artificiale è ormai ovunque, un'espansione che sembra inarrestabile. Accediamo ai suoi benefici quotidianamente: dallo…

19 ore fa