Videogiochi

Sony PlayStation è pronta ad inserire pubblicità nei giochi free-to-play su PS4 e PS5

Sony PlayStation sembra pronta a tracciare una nuova strada del mercato dei free-to-play con l’aggiunta di pubblicità varie.

La pubblicità è relativamente rara nei videogiochi, al di fuori delle ovvie inclusioni in titoli sportivi e crossover vari come quelli che vedi in Fortnite. Ma sembra che Sony stia preparando la tecnologia per aggiungere un sistema pubblicitario unificato ai giochi free-to-play (videogame gratuiti ma che contengono degli acquisti sotto forma di valuta del gioco, potenziamenti, ecc), forse simile a quello che vedi in molte versioni di titoli su mobile in questo momento.

Business Insider riferisce che il produttore PlayStation, proprio come Microsoft, sta sperimentando una tecnologia che inietterà annunci di gioco nei titoli supportati. “L’idea è di incoraggiare gli sviluppatori a continuare a costruire giochi free-to-play, che sono cresciuti moltissimo nella pandemia, dando loro un modo per monetizzarli”, hanno detto tre fonti vicine al sito web.

L’articolo continua dicendo che l’obiettivo è che la pubblicità appaia come se facesse parte del gioco stesso, come parte di cartelloni pubblicitari o poster, per esempio. Potrebbero esserci anche ricompense assegnate alla visione di promozioni specifiche, come potenziamenti XP o valuta di gioco, ancora una volta simili a quelle che vedi sugli smartphone. Un dato preoccupante è che si dice anche che Sony stia prendendo in considerazione la possibilità di addebitare agli sviluppatori e agli editori dati sull’attività dei consumatori.

A quanto pare, PlayStation ha in serbo questa idea da un bel po’, e mentre nulla è stato ancora messo in atto, è chiaramente un’area non sfruttata che i produttori di console sono desiderosi di sfruttare. Naturalmente, non è la prima volta che l’azienda sperimenta qualcosa del genere: WipEout HD ad esempio è stato duramente criticato su PS3 per aver brevemente aggiunto spot pubblicitari alle sue schermate di caricamento.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

21 minuti fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

2 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

5 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

5 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

5 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

7 ore fa