Smart Mobility

Batterie auto elettriche: la più sottile è nel cuore di una francese (con l’aiuto di LG)

La batteria per le auto elettriche più sottile del mercato si trova nel cuore di una vettura francese, la Renault Megane E-Tech Electric. Una delle ultime nate in seno alla casa transalpina può fregiarsi dunque di questa grande novità, per un’alimentazione elettrica completamente nuova, progettata per integrarsi perfettamente nella piattaforma CMF-EV. La batteria in questione è spessa solo 110 mm (lunga 1.960 mm e larga 1.450 mm), ovvero il 40% in meno rispetto alla batteria della Zoe, giusto per rimanere in tema di un’altra vettura della casa guidata ora da Luca De Meo. E chiaramente contribuisce direttamente a ridurre l’altezza del veicolo a 1,50 metri migliorandone così l’aerodinamicità e l’efficienza.

La batteria per auto elettriche più sottile del mercato

Per ottenere una tale compattezza, gli ingegneri si sono avvalsi di una nuova versione della chimica delle batterie agli ioni di litio con tecnologia NMC (“Nickel, Manganese, Cobalto”) di LG, che comprende più nickel e meno cobalto, per una maggiore densità energetica, del 20% superiore a quella della batteria di ZOE. 

I dati tecnici

La nuova Renault Megane E-TECH Electric propone due capacità di batterie per auto elettriche; una da 40 kWh per un’autonomia di 300 km e una da 60 kWh per un’autonomia fino a 450 km e persino fino a 470 km nella versione “Evolution Extended Range”. La batteria da 40 kWh è composta da 8 moduli da 24 celle ognuno, disposte su un solo strato. La batteria da 60 kWh è composta da 12 moduli da 24 celle ognuno, disposte su due strati. In entrambi i casi, le dimensioni della batteria restano invariate, soprattutto l’altezza record di soli 110 mm. Le batterie hanno una garanzia di 8 anni o 160.000 km.

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

50 minuti fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

11 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

12 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

14 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

15 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

16 ore fa