News

Nasce il nuovo PlayStation Plus: come funziona, quanto costa e cosa comprende

Ora è ufficiale, è in arrivo un nuovo e rinnovato PlayStation Plus con tre diversi livelli tra cui scegliere, con prezzi e vantaggi diversi. Il servizio è diviso in tre livelli noti come Essential, Extra e Premium.

Ogni livello sarà in vendita ad un costo differente a seconda che si acquisti mensilmente, trimestralmente o annualmente e i vantaggi variano selvaggiamente tra i livelli Essential, Extra e Premium. Nel complesso, si tratta di un grande cambiamento per il servizio ed arriverà in Italia a Giugno. Vanterà alcune caratteristiche tanto attese dagli utenti PlayStation come la possibilità di giocare ai classici giochi delle epoche PS1, PS2, PSP e PS3.

Di seguito, potete trovare una panoramica di tutti i livelli di abbonamento del nuovo PlayStation Plus, i principali vantaggi che offrono, i prezzi in modo da conoscere quale vi aggrada di più.

PlayStation Plus Essential

  • Vantaggi:
    • Offre gli stessi vantaggi attualmente disponibili per gli abbonati di PlayStation Plus, come ad esempio:
      • Due giochi scaricabili al mese
      • Sconti esclusivi
      • Archiviazione nel cloud per i giochi salvati
      • Accesso al multigiocatore online
    • Questo livello non comporta modifiche per gli abbonati attuali di PlayStation Plus.
  • Il prezzo di PlayStation Plus Essential resta analogo al prezzo attuale di PlayStation Plus.
    • In ItaliA €8,99 al mese / €24,99 ogni tre mesi / €59,99 all’anno

PlayStation Plus Extra

  • Vantaggi:
    • Offre tutti i vantaggi del livello Essential
    • In più, offre un catalogo che include fino a 400 dei giochi per PS4 e PS5 più divertenti, tra cui titoli di grande successo del nostro catalogo PlayStation Studios e di partner di terze parti. I giochi del livello Extra possono essere scaricati per giocare.
  • Prezzo:
    • In Italia €13,99 al mese / €39,99 ogni tre mesi / €99,99 all’anno

PlayStation Plus Premium

  • Vantaggi:
    • Offre tutti i vantaggi dei livelli Essential ed Extra
    • In più, include fino a 340 giochi aggiuntivi, tra cui:
      • Giochi per PS3 disponibili tramite streaming nel cloud
      • Un catalogo di grandi classici, disponibili sia in streaming che tramite download, dalle generazioni originali di PlayStation, PS2 e PSP
    • Offre l’accesso in streaming nel cloud ai giochi originali per PlayStation, PS2, PSP e PS4 disponibili nei livelli Extra e Premium nei mercati in cui è attualmente disponibile PlayStation Now. I clienti possono giocare in streaming utilizzando le console PS4 e PS5 e il PC.
    • In questo livello saranno disponibili anche versioni di prova dei giochi a tempo limitato, per consentire ai clienti di provare alcuni giochi prima di acquistarli.
  • Prezzo:
    • In Italia €16,99 al mese / €49,99 ogni tre mesi / €119,99 all’anno
  • PlayStation Plus Deluxe (mercati selezionati) Per i mercati in cui non è disponibile lo streaming nel cloud, offriremo PlayStation Plus Deluxe a un prezzo inferiore rispetto al livello Premium con un catalogo di grandi classici delle generazioni originali di PlayStation, PS2 e PSP da scaricare e giocare, oltre a versioni di prova dei giochi a tempo limitato. Sono inclusi anche i vantaggi dei livelli Essential ed Extra. I prezzi locali variano in base al mercato.

Al momento del lancio Sony punta ad includere titoli come Death Stranding, God of War, Marvel’s Spider-Man, Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, Mortal Kombat 11 e Returnal. Nelle prossime settimane ovviamente verrà svelata la line-up completa.

Al momento del lancio del nuovo servizio PlayStation Plus, PlayStation Now verrà inglobato nella nuova offerta di PlayStation Plus e non sarà più disponibile come servizio autonomo. Al lancio, i clienti di PlayStation Now verranno trasferiti a PlayStation Plus Premium senza alcun aumento della tariffa di abbonamento in vigore.

Questo cambiamento segna la grande spinta di Sony a combattere l’Xbox Game Pass di Microsoft, che ha costruito una vasta libreria negli ultimi anni e presenta gli ultimi giochi degli studi Xbox al day one, un vantaggio che Sony non offre. E voi cosa ne pensate della mossa del colosso giapponese?

Riccardo Ferrari

Riccardo Ferrari è il punto di riferimento di MisterGadget.Tech per tutto ciò che riguarda il gaming, le periferiche e l’intrattenimento digitale. Le sue recensioni di console, controller, cuffie da gioco e accessori per gamer sono pensate per offrire un parere concreto e informato, con un linguaggio che parla sia agli appassionati di lunga data che ai neofiti. Oltre ai prodotti, Riccardo approfondisce le tendenze del settore e le trasformazioni della cultura videoludica, con un taglio sempre attuale e orientato alla scoperta.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Come registrare lo schermo del PC: guida pratica

Utili per ricordare una sessione di gaming epica, creare un tutorial dettagliato o salvare una…

32 minuti fa

Whatsapp, attenzione: ora, quando lo fai, l’App invia una notifica direttamente ai tuoi contatti

WhatsApp è in continua evoluzione e, dopo l'integrazione dell'intelligenza artificiale, un'altra novità inaspettata sta per…

2 ore fa

Intelligenza artificiale, c’è un nuovo pericolo: ormai è impossibile venirne fuori

L'intelligenza artificiale è ormai ovunque, un'espansione che sembra inarrestabile. Accediamo ai suoi benefici quotidianamente: dallo…

12 ore fa

App a rischio, c’è un codice di allarme in tutta Italia: “Vanno rimosse subito dallo smartphone”

Una grave allerta sta circolando riguardo ad alcune applicazioni Android che potrebbero compromettere la tua…

14 ore fa

Silenzioso, efficiente e super potente: è il ventilatore migliore del mercato in “regalo” da Esselunga

Le temperature estive sono ormai nel pieno e tutti desiderano tenere la casa fresca senza…

15 ore fa

Le porte USB valgono oro e non lo sai: se ne hai una libera dietro alla TV sei praticamente ricco

Praticamente ogni dispositivo elettronico che abbiamo oggi ha delle porte USB, eppure spesso ci dimentichiamo…

18 ore fa