Smart Mobility

Yamaha Neo’s: acquistereste uno scooter elettrico della casa giapponese?

Pensi a Yamaha e subito ti viene in mente uno dei maggiori costruttori di scooter 50 cc in Europa. Per suffragare questa tesi, basta pensare ai vari MBK, BW’s/Booster, Aerox/Nitro e così via. Ora, però, arriva anche una propulsione elettrica, come richiede il mercato: Yamaha Neo’s, primo due ruote dell’azienda alla spina

Yamaha Neo, esperienza alla spina

E pensare che comunque Yamaha ha cominciato la sua lunga esperienza nello studio di ricerca e sviluppo ai modelli a propulsione elettrica già 30 anni fa. Per la precisione, correva l’anno 1991 quando l’azienda presentava il suo primo scooter elettrico, il Frog, al Tokyo Motor Show. Ora l’arrivo di Yamaha Neo, che l’azienda etichetta come il primo scooter a propulsione elettrica Yamaha “equivalente ai modelli da 50 cc” prodotti per il mercato europeo, apre a nuovi, incredibili, scenari. 

Stile, motorizzazione, prezzi

Stile semplice, universale e unisex, il nuovo Yamaha Neo ha un design accattivante, con finiture di qualità, disponibile in due colori semplici ma efficaci: Milky White e Midnight Black. Power Unit di ultima generazione, posizionata sotto la sella al centro del telaio, la batteria agli ioni di litio da 50,4 V/19,2 Ah fornisce un’elevata potenza alla ruota posteriore e offre un’autonomia di circa 37 km con la batteria completamente carica. C’è spazio anche per una seconda batteria, opzionale, che può estendere l’autonomia a circa 68 km. 

Due modalità di guida

Due le modalità di guida: STD, che offre la massima potenza in uscita di 2,06 kW a 40 km/h ed è progettata per l’uso in strada; ed Eco, che punta a ridurre il consumo della batteria ed è adatta a percorsi imprevisti più lunghi (in modalità Eco la potenza massima è ridotta a 1,58 kW a 30 km/h e la velocità massima è limitata a 35 km/h). 

L’app MyRide di Yamaha

C’è anche la possibilità di rimanere sempre collegato al proprio Yamaha Neo’s con l’app MyRide gratuita di Yamaha. Questapermette di accedere a informazioni tecniche e di funzionamento come velocità, accelerazione, stato della batteria del veicolo, monitoraggio del percorso e altro ancora. Senza dimenticare il sistema Smart Key, che consente di accendere lo scooter anche quando la chiave è in tasca. 

Yamaha Neo’s, disponibilità e prezzo

Yamaha Neo’s sarà disponibile presso la rete dei concessionari Yamaha al prezzo di 3.199,00 a partire da giugno 2022.

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

9 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

10 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

12 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

13 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

14 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

15 ore fa