Prodotti

Il chip di Apple più prestante al mondo: M1 Ultra

Apple ha presentato M1 Ultra, il chip più potente mai visto su un pc.

Si tratta di una vera e propria rivoluzione che alzerà gli standard di settore.

“M1 Ultra rappresenta un’ulteriore rivoluzione per i chip Apple che ancora una volta sconvolgerà il settore dei PC. Connettendo due die dei chip M1 Max con la nostra architettura di packaging UltraFusion, siamo in grado di far raggiungere al chip Apple risultati senza precedenti” ha dichiarato Johny Srouji, Senior Vice President of Hardware Technologies di Apple. “Con la sua potente CPU, una GPU formidabile, un incredibile Neural Engine, l’accelerazione hardware ProRes e un’enorme quantità di memoria unificata, M1 Ultra completa la famiglia M1 ed è il chip più potente e capace al mondo per un personal computer.”

Nuova architettura

La base di M1 Ultra è il chip M1 Max già ampiamente prestante. Tale architettura viene però ulteriormente migliorata.

M1 Ultra supporta infatti l’innovativa architettura UltraFusion di Apple che sfrutta un interposer di silicio per la connessione di chip su oltre 10.000 segnali. Questo garantisce larghezza di banda inter-processore da 2,5TB/s a bassa latenza (di quattro volte migliorata rispetto a prima).

M1 Ultra si comporta dunque come un unico chip, nonostante siano in realtà due grazie a questa nuova tecnologia. 

Prestazioni incredibili

M1 Ultra presenta una CPU 20-core con 16 high-performance core e quattro high-efficiency core. Capite la potenza di tale chip. 

Inoltre è in grado di raggiungere il picco delle prestazioni consumando meno energia rispetto ai suoi predecessori (100 watt in meno). Meno energia, meno consumi, meno rumore e prestazioni ottimizzate.

Abbinato a Mac studio, il chip M1 Ultra, soddisfa le esigenze anche più elevate di coloro che fanno del proprio pc il principale strumento di lavoro. Per soddisfare le esigenze grafiche viene implementata una GPU 64-core, 8 volte più grande di quella nel chip M1, con prestazioni naturalmente migliorate di molto.

Ad aumentare è anche la larghezza di banda della memoria in grado ora di raggiungere gli 800GB/s. Completano l’argomento 128GB di memoria unificata. 

Il Neural Engine 32-core è in grado di eseguire fino a 22.000 miliardi di operazioni al secondo, garantendo velocità di processo incredibili anche nelle attività più impegnative.  

Esperienza al massimo

Apple ha lavorato per garantire che hardware e software cooperassero per dare vita ad un esperienza perfetta. 

Proprio per questo il nuovo sistema operativo macOS Monterey è in grado di sfruttare a pieno l’incredibile potenziale messo a disposizione dal nuovo chip M1 Ultra. 

Avrai ora a disposizione direttamente sul tuo pc la più vasta raccolta di app per Mac mai vista. Tra queste sono incluse anche le app per iPhone e iPad che possono essere eseguite direttamente su Mac.

Il processo di transizione

Apple prosegue dunque nel suo processo di transizione verso una realtà fatta di dispositivi con soli chip Apple. M1 Ultra arriva infatti dopo i chip M1, M1 Pro, M1 Max.

Un occhio all’ambiente

Abbiamo già visto come il chip M1 Ultra sia in grado di raggiungere il massimo dell’efficienza con una riduzione dei consumi di energia rispetto al passato. Mac studio ad esempio consuma circa 1000 kilowattora in meno rispetto a pc concorrenti disponibili sul mercato. 

Apple ha poi ribadito la volontà di diventare azienda carbon neutrale entro il 2030. 

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web
Tags Apple

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

1 ora fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

4 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

4 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

4 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

6 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

8 ore fa