Disney+ annuncia l’arrivo di un nuovo abbonamento meno costoso ma con pubblicità

Ora è officiale: Disney plus offrirà ai suoi utenti una nuova tipologia di abbonamneto, più economico rispetto a quelli attuali, ma che includerà un nuovo assetto a “sfavore dell’utente. Il nuovo abbonamento includerà infatti la visione di contenuti pubblicitari di vario tipo.
“Sin dal suo lancio, gli inserzionisti hanno chiesto a gran voce l’opportunità di poter partecipare a Disney+, non solo per via della crescente domanda di più spazio pubblicitario in streaming” ha dichiarato Rita Ferro, presidente vendite e partnership pubblicitarie di casa Disney, “Disney+ potrà offrire agli inserzionisti uno dei migliori ambienti premium nel settore dello streaming, vista la presenza di alcuni dei marchi più amati come Disney, Pixar, Star Wars, Marvel e National Geographic”.
Dopo una serie di indiscrezioni e novità trapelate nel corso degli ultimi mesi, è la stessa piattaforma di streaming ad annunciare ufficialmente il nuovo abbonamento Disney plus.
Disponibilità e prezzi abbonamento Disney Plus
Il nuovo abbonamento economico di Disney plus sarà disponibile inizialmente solo per gli utenti americani, a partire dalla fine dell’anno 2022. Per il resto degli “spettatori” della piattaforma il piano dovrebbe arrivare sugli altri mercati nel 2023.
Attualmente, non è ancora chiaro quale sia l’effettivo costo di questo nuovo abbonamento più economico di Disney plus.
In questo momento, se ci riferiamo all’italia, abbonarsi a Disney plus comporta una spesa di 8,99€ al mese (o 89,90€ l’anno)
I motivi della scelta
I perchè della scelta di introdurre questo nuovo piano di abbonamento più economico sulla piattaforma Disney+ sono da ricercare nel fatto che sempre più utenti utilizzano i servizi di streaming al posto della televisione classica. Questo cambio di abitudini ha prodotto un impatto negativo devastante per il mondo della pubblicità, mettendo a rischio la sua sopravvivenza.
I concorrenti cosa fanno
Una scelta che già altre piattaforme hanno deciso di adottare.
Ad esempio HBO Max ha già introdotto un piano di abbonamento economico a 5$ in meno al mese rispetto all’offerta base, con l’aggiunta però di spazi pubblicitari.
Lo stesso ha fatto Hulu, realtà di proprietà della Disney, che offre ai propri utenti un abbonamento da 6,99$ al mese con annunci e uno a 12,99$ senza pubblicità.
Quindi Disney Plus non è la prima e probabilmente non sarà l’ultima ad optare per l’introduzione di un piano economico che preveda anche la pubblicità.
Numeri e obbiettivi
L’obiettivo di Disney plus è quello di accaparrarsi una fetta di utenti che va da i 230 e i 260 milioni di abbonati entro il 2024. In questo momento sono circa 130 milioni.
Questa soluzione potrebbe rappresentare un Boost al suo piano di crescita. Oppure un motivo di forte rallentamento.
Staremo a vedere.
Potrebbe interessarti anche:
Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover
Grazie!
Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.